Quali sono le caratteristiche dei Comuni che nascono nell'Italia centro-settentrionale?

L'Europa nel Basso Medioevo

Quiz
•
History
•
8th Grade
•
Easy
Myriam Venturino Clemente
Used 1+ times
FREE Resource
12 questions
Show all answers
1.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
I Comuni dell'Italia centro-settentrionale si caratterizzano per una forte autonomia, una struttura sociale complessa e un'economia basata su agricoltura e commercio, influenzata dalla presenza di città e borghi.
2.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Cosa sono le Arti o Mestieri e quali sono le loro funzioni?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
Le Arti o Mestieri sono attività manuali o creative che producono beni o servizi. Le loro funzioni includono la creazione di oggetti utili, l'espressione culturale e la trasmissione di abilità e tradizioni.
3.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Quali strumenti usano i mercanti sedentari per gestire i commerci?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
I mercanti sedentari utilizzano strumenti come registri contabili, bilance, e contratti per gestire i commerci, facilitando la registrazione delle transazioni e il controllo delle merci.
4.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Qual è l'importanza delle prime università nel XII secolo?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
Le prime università nel XII secolo furono fondamentali per la diffusione della conoscenza, la formazione di intellettuali e lo sviluppo del pensiero critico, contribuendo alla nascita della cultura europea moderna.
5.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Quali sono le caratteristiche del Comune consolare?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
Il Comune consolare era un'entità amministrativa nell'antica Roma, caratterizzata da autonomia locale, rappresentanza dei cittadini e gestione di affari pubblici, simile a un comune moderno ma sotto l'influenza di Roma.
6.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Qual è il progetto di Federico I Barbarossa?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
Il progetto di Federico I Barbarossa mirava a unificare e rafforzare il potere imperiale in Germania e a stabilire la supremazia dell'Impero sui comuni italiani, cercando di consolidare l'autorità imperiale attraverso alleanze e conquiste.
7.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Chi è Federico I Barbarossa e quale programma presenta alla dieta di Roncaglia?
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
Federico I Barbarossa è un imperatore del Sacro Romano Impero. Alla dieta di Roncaglia, presenta un programma per rafforzare il potere imperiale, affermando i diritti dell'impero sulle città italiane e cercando di centralizzare l'autorità.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
l'Incastellamento

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Scopri le fonti storiche

Quiz
•
3rd Grade - University
10 questions
Europa primi del '900

Quiz
•
1st - 10th Grade
13 questions
Il primo dopoguerra

Quiz
•
8th Grade
12 questions
I Babilonesi

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
LE FONTI SCRITTE NELLO STUDIO DELLA STORIA

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Scopri l'Assiria

Quiz
•
4th Grade - University
9 questions
Garibaldi e l'Unificazione d'Italia

Quiz
•
8th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade