La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

3rd Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

APPARATO RESPIRATORIO prova

APPARATO RESPIRATORIO prova

10th - 12th Grade

10 Qs

Test fisica

Test fisica

1st - 3rd Grade

10 Qs

Il sistema solare

Il sistema solare

8th Grade

10 Qs

SOAL FINAL

SOAL FINAL

10th Grade

10 Qs

Come si usa il microscopio ottico

Come si usa il microscopio ottico

4th Grade

12 Qs

Rifiuti Elettrici ed Elettronici

Rifiuti Elettrici ed Elettronici

9th - 12th Grade

15 Qs

Atmosfera

Atmosfera

8th Grade

15 Qs

Test ingresso scienze

Test ingresso scienze

9th Grade

10 Qs

La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

Assessment

Quiz

Science

3rd Grade

Practice Problem

Easy

Created by

Chiara Basiricò

Used 2+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Da quali due parole deriva il termine "fotosintesi"?

Luce e riunire

Luce e ossigeno

Luce e clorofilla

Acqua e luce

Answer explanation

Come dice il nome stesso (composta da Foto, "luce" e sintesi, ossia la combinazione di più parti), la fotosintesi sfrutta l'energia derivata dall'esposizione alla luce solare per convertire ossigeno, anidride carbonica, acqua e i sali minerali estratti dal terreno grazie alle radici, in sostanze nutritive.

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Qual è il nome degli organismi che sono in grado di produrre il proprio nutrimento?

Answer explanation

Si definiscono autotrofi quegli organismi capaci di fabbricarsi da soli il proprio nutrimento partendo da semplici sostanze inorganiche. Si definiscono eterotrofi quegli organismi capaci di nutrirsi solamente utilizzando sostanze organiche prelevate da altri organismi viventi.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Dove si trovano gli stomi sulla pianta?

Nel fusto

Nella parte superiore della foglia

Nella parte inferiore della foglia

Nelle radici

Answer explanation

Lo stomo è un piccolo poro presente prevalentemente sulla pagina inferiore delle foglie. Lo stoma è costituito da due 'cellule di guardia' con forma reniforme che, in funzione del livello di turgore cellulare, aprono o chiudono l'apertura stomatica stessa, detta anche rima stomatica.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il composto che le piante assorbono dall'aria attraverso gli stomi?

Ossigeno

Anidride carbonica

Azoto

Idrogeno

Answer explanation

La clorofilla cattura l'energia del sole trasformandola in energia chimica. A sua volta, questa energia prodotta attraverso il processo di fotosintesi serve per trasformare l'anidride carbonica assorbita dall'aria in zuccheri e carboidrati, ovvero il nutrimento fondamentale per l'alimentazione delle piante stesse.

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Cosa assorbe l'energia solare durante la fotosintesi?

Answer explanation

La clorofilla cattura l'energia del sole trasformandola in energia chimica.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cosa viene rilasciato nell'aria attraverso gli stomi durante la fotosintesi?

Azoto

Anidride carbonica

Idrogeno

Ossigeno

Answer explanation

le piante – durante il processo di fotosintesi clorofilliana – assorbono 6 molecole di anidride carbonica e 6 molecole di acqua e – trasformandole - producono a loro volta 1 molecola di glucosio e 6 molecole di ossigeno.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il composto che le piante producono durante la fotosintesi e che serve come cibo?

Glucosio

Vitamine

Proteine

Lipidi

Answer explanation

le piante – durante il processo di fotosintesi clorofilliana – assorbono 6 molecole di anidride carbonica e 6 molecole di acqua e – trasformandole - producono a loro volta 1 molecola di glucosio e 6 molecole di ossigeno.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?