Equilibrio dei corpi e leve

Equilibrio dei corpi e leve

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Elettrostatica

Elettrostatica

12th Grade

12 Qs

QUIZZONE DI FINE BIENNIO

QUIZZONE DI FINE BIENNIO

9th - 12th Grade

20 Qs

Temperatura e calore-prima parte

Temperatura e calore-prima parte

11th - 12th Grade

11 Qs

Macchine termiche, rendimento, secondo principio della termodinamica

Macchine termiche, rendimento, secondo principio della termodinamica

12th Grade

10 Qs

Termodinamica

Termodinamica

9th - 12th Grade

11 Qs

Terze- Ripasso Dicembre

Terze- Ripasso Dicembre

9th - 12th Grade

14 Qs

la corrente elettrica continua

la corrente elettrica continua

8th - 12th Grade

12 Qs

Verifica su gravitazione e dinamica dei corpi rigidi

Verifica su gravitazione e dinamica dei corpi rigidi

12th Grade

12 Qs

Equilibrio dei corpi e leve

Equilibrio dei corpi e leve

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Easy

Created by

MARCO FONTI

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è il momento torcentale?

Il momento torcentale è la misura della velocità di un corpo.

Il momento torcentale è la misura della tendenza di un corpo a ruotare attorno a un asse.

Il momento torcentale è la forza che agisce su un corpo in movimento.

Il momento torcentale è la forza che spinge un corpo in avanti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare il momento torcentale?

T = F × d

T = F / d

T = F + d

T = F - d

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il braccio della leva?

La distanza tra il fulcro e il centro di massa.

La distanza tra il fulcro e il punto di applicazione della forza.

La forza applicata sulla leva.

La lunghezza totale della leva.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i tre tipi di leve?

Leva di tipo A

Leva di tipo B

Leva di primo genere, leva di secondo genere, leva di terzo genere.

Leva di quarto genere

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola il vantaggio meccanico di una leva?

VM = L1 - L2

VM = L1 + L2

VM = L1 * L2

VM = L1 / L2

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra leva di primo, secondo e terzo genere?

Le leve di terzo genere hanno il fulcro sempre al centro.

Le leve di primo genere sono sempre più lunghe delle leve di secondo genere.

Le leve di primo, secondo e terzo genere si differenziano per la posizione del fulcro, del carico e della forza.

Le leve di secondo genere non possono essere utilizzate per sollevare carichi pesanti.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il peso e la distanza dalla fulcro influenzano l'equilibrio?

Il peso minore e la distanza minore dal fulcro migliorano l'equilibrio.

Una distanza minore dal fulcro rende più facile mantenere l'equilibrio.

Il peso maggiore e la distanza maggiore dal fulcro rendono più difficile mantenere l'equilibrio.

Il peso non influisce sull'equilibrio.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?