Il Cyberbullismo

Il Cyberbullismo

7th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LA SICUREZZA IN RETE

LA SICUREZZA IN RETE

6th - 8th Grade

20 Qs

Soggetto e predicato

Soggetto e predicato

7th Grade

20 Qs

Sicurezza in Casa

Sicurezza in Casa

7th Grade

20 Qs

Casa

Casa

1st - 12th Grade

20 Qs

Letteratura seconda

Letteratura seconda

7th Grade

19 Qs

Verifica di educazione civica - Classi V

Verifica di educazione civica - Classi V

6th - 12th Grade

20 Qs

Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

7th Grade - University

20 Qs

Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

6th - 8th Grade

21 Qs

Il Cyberbullismo

Il Cyberbullismo

Assessment

Quiz

Other

7th Grade

Hard

Created by

Alessandro Manzo

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che cos'è il cyberbullismo?

Il cyberbullismo è il bullismo perpetrato tramite tecnologie digitali.

Il cyberbullismo è un metodo di insegnamento nelle scuole.

Il cyberbullismo è un tipo di gioco online.

Il cyberbullismo è una forma di comunicazione positiva.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali sono i principali effetti del cyberbullismo sul benessere psicologico?

Aumento della produttività

I principali effetti del cyberbullismo sul benessere psicologico includono ansia, depressione, bassa autostima e isolamento sociale.

Sviluppo di abilità comunicative

Miglioramento delle relazioni sociali

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come si può prevenire il cyberbullismo?

Educazione, comunicazione aperta e programmi di sensibilizzazione.

Promuovere la competizione tra i ragazzi

Limitare l'accesso a internet

Ignorare il problema

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali leggi esistono contro il cyberbullismo in Italia?

Legge 12 del 2018

Legge 100 del 2020

Legge 45 del 2015

La Legge 71 del 2017 e il Codice Penale italiano.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il ruolo dei genitori nella lotta contro il cyberbullismo?

I genitori devono ignorare i problemi online dei figli.

I genitori devono lasciare che i figli risolvano da soli i conflitti online.

I genitori non hanno alcun ruolo nella prevenzione del cyberbullismo.

I genitori devono educare, monitorare e supportare i figli per combattere il cyberbullismo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali strategie di intervento possono essere adottate per affrontare il cyberbullismo?

Sensibilizzazione, supporto alle vittime, educazione degli aggressori, collaborazione tra scuola e famiglia.

Sanzionare solo le vittime

Promuovere la competizione tra studenti

Ignorare il problema

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

In che modo il cyberbullismo differisce dal bullismo tradizionale?

Il bullismo tradizionale è più comune nei social media.

Il bullismo tradizionale avviene solo online.

Il cyberbullismo avviene online, mentre il bullismo tradizionale si verifica di persona.

Il cyberbullismo è sempre meno grave del bullismo tradizionale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?