La Costituzione Italiana ,diritti e doveri

La Costituzione Italiana ,diritti e doveri

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Viaggia in Italia

Viaggia in Italia

KG - University

20 Qs

Scopri il Diritto

Scopri il Diritto

2nd Grade - University

15 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

KG - University

17 Qs

Di tutto di più

Di tutto di più

1st - 12th Grade

20 Qs

SU E GIU' PER L'ITALIA

SU E GIU' PER L'ITALIA

1st - 5th Grade

18 Qs

IL LAVORO MINORILE

IL LAVORO MINORILE

KG - 12th Grade

15 Qs

Studenti Fuoriclasse

Studenti Fuoriclasse

1st - 12th Grade

15 Qs

FOOD&WORLD

FOOD&WORLD

1st - 8th Grade

20 Qs

La Costituzione Italiana ,diritti e doveri

La Costituzione Italiana ,diritti e doveri

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

samuela maiani

Used 2+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quando è stata adottata la Costituzione italiana?

1948

1946

1947

1950

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi ha scritto la Costituzione italiana?

I cittadini italiani

Un gruppo di esperti costituzionali

L'assemblea costituente, composta da deputati eletti dal popolo

Il Presidente della Repubblica

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Da quale articolo è sancito il diritto al lavoro?

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cos'è la Democrazia?

Il diritto di ogni cittadino a partecipare alla vita politica e a eleggere i propri rappresentanti

il governo di una sola persona

La possibilità di fare quello che si vuole

il diritto di non rispettare le leggi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il diritto di voto in italia è ...

obbligatorio

facoltativo per i cittadini sopra in 18 anni

riservato solo agli uomini

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'Italia è una Repubblica

Parlamentare

Presidenziale

Monarchica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio fondamentale della separazione dei poteri?

Il potere legislativo, esecutivo e giudiziario devono essere esercitati da un'unica autorità

Ogni potere deve essere indipendente e controllare gli altri

Il potere esecutivo ha la precedenza su tutti gli altri

Il potere giudiziario è subordinato al potere legislativo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?