Contratti e Servizi aerei

Contratti e Servizi aerei

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Buying or Renting Test

Buying or Renting Test

11th - 12th Grade

20 Qs

IPERCONNESSI

IPERCONNESSI

KG - Professional Development

15 Qs

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

8th - 12th Grade

16 Qs

Scheda 40 - La comunicazione nella rete

Scheda 40 - La comunicazione nella rete

6th - 12th Grade

21 Qs

Nietzsche

Nietzsche

12th Grade

20 Qs

I beni e i bisogni economici

I beni e i bisogni economici

12th Grade

20 Qs

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

7th - 12th Grade

20 Qs

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

11th Grade - University

20 Qs

Contratti e Servizi aerei

Contratti e Servizi aerei

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Easy

Created by

Roberto Nunziata

Used 5+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il noleggio di un aereomobile immatricolato in Italia da parte di esercente di altro Paese Comunitario si chiama

wet-lease in

wet-lease out

bare hull

servizio di trasporto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il noleggio di un aereomobile immatricolato in Olanda da parte di esercente italiano si chiama

wet-lease in

wet-lease out

dry lease in

dry lease out

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La locazione di un aeromobile senza equipaggio si chiama

bare hull

wet lease out

dry lease out

franchising

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il contratto con cui due o più imprese della navigazione aerea condividono il medesimo marchio o flotta è

il franchising

il dry lease

il leasing

il wet lease

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Tra gli obblighi del noleggiatore figura

la fornitura a sue spese del carburante necessario al viaggio

la consegna dell'aeromobile SOLO presso l'aeroporto dove si trova al momento del contratto

la corretta immatricolazione e dotazione di bordo

la dotazione di bordo esclusi i fluidi e le batterie dei dispositivi elettronici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nella normativa UE (Reg.261/2004) si parla di ritardo prolungato a partire da

2 ore

3 ore per i voli superiori a 1500 km

4 ore per i voli extra UE

5 ore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La "responsabilità oggettiva" si applica al

trasporto di cose fino a 1.000 DSP

trasporto di cose oltre i 1.000 DSP

trasporto di persone fino a 1.000 DSP

trasporto di persone oltre i 1.000 DSP

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?