Verifica Teorica di Fisica. Classi Quinte LSA

Verifica Teorica di Fisica. Classi Quinte LSA

2nd Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Unidades de medidas

Unidades de medidas

1st - 3rd Grade

35 Qs

Test d'ingresso Fisica 3D

Test d'ingresso Fisica 3D

2nd - 3rd Grade

30 Qs

Fundamentos de mecánica (FORMULAS)

Fundamentos de mecánica (FORMULAS)

1st Grade - University

39 Qs

Quiz de Circuitos Elétricos

Quiz de Circuitos Elétricos

2nd Grade

30 Qs

CAP Fleuristes revisions

CAP Fleuristes revisions

2nd Grade

33 Qs

Movimiento parabólico

Movimiento parabólico

1st - 3rd Grade

32 Qs

EXAMEN DE ACÚSTICA

EXAMEN DE ACÚSTICA

1st Grade - University

30 Qs

EXAMEN SEGUNDO PARCIAL,CIENCIAS II FISICA

EXAMEN SEGUNDO PARCIAL,CIENCIAS II FISICA

2nd Grade

32 Qs

Verifica Teorica di Fisica. Classi Quinte LSA

Verifica Teorica di Fisica. Classi Quinte LSA

Assessment

Quiz

Physics

2nd Grade

Easy

Created by

Filippo MADDALENA

Used 3+ times

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per la carica di un condensatore in funzione del tempo durante il processo di carica attraverso una resistenza?

Q(t) = Qₘₐₓ · e(-t/τ)

Q(t) = Qₘₐₓ · (1 - e(-t/τ))

Q(t) = Qₘₐₓ · e(t/τ)

Q(t) = Qₘₐₓ · t

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La legge di Kirchhoff per le maglie afferma che la somma algebrica delle tensioni in un circuito chiuso è uguale a:

Zero

La resistenza totale

La somma delle correnti

La tensione applicata

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La legge di Kirchhoff per i nodi afferma che la somma algebrica delle correnti che entrano ed escono da un nodo è:

Infinita

Zero

La corrente totale

La somma delle tensioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'espressione del campo magnetico generato a distanza r da un filo conduttore lungo percorso da corrente?

B = (μ₀ I) / (2π r)

B = (μ₀ I) / (4π r²)

B = μ₀ I r

B = (μ₀ I r) / 2π

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come varia il campo magnetico all'interno di un solenoide?

È nullo

È costante e parallelo all'asse del solenoide

Dipende dalla temperatura

Cresce linearmente

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza di Lorentz agisce su una particella carica in movimento all'interno di un campo magnetico e si esprime come:

F = q · v × B

F = m · a

F = I · L × B

F = q · E

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La legge di Faraday-Neumann-Lenz descrive la:

Forza di Lorentz

Legge di induzione elettromagnetica

Legge di Ohm

Forza tra conduttori

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?