Scopri la Musica del Rinascimento

Scopri la Musica del Rinascimento

2nd Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

arte y cultura

arte y cultura

2nd Grade

19 Qs

Quiz musicale 1 - i.c. 2 - prof. Ammendola

Quiz musicale 1 - i.c. 2 - prof. Ammendola

2nd - 4th Grade

11 Qs

DIAGNOSTICO MÚSICA SEC 3 COFRALA

DIAGNOSTICO MÚSICA SEC 3 COFRALA

1st - 8th Grade

20 Qs

NOVECENTO 20/5/24

NOVECENTO 20/5/24

2nd Grade

20 Qs

ARTE RINASCIMENTALE

ARTE RINASCIMENTALE

2nd - 3rd Grade

17 Qs

Musica - Quiz delle vacanze - ASCOLTI 2

Musica - Quiz delle vacanze - ASCOLTI 2

1st - 4th Grade

12 Qs

Quiz sugli strumenti di Pierino e il Lupo

Quiz sugli strumenti di Pierino e il Lupo

1st - 3rd Grade

15 Qs

Leonardo Da Vinci nell'arte

Leonardo Da Vinci nell'arte

2nd - 4th Grade

13 Qs

Scopri la Musica del Rinascimento

Scopri la Musica del Rinascimento

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Medium

Created by

paolo ceccarelli

Used 7+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Qual è uno strumento a corda tipico del Rinascimento?

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Che cos'è un cornetto nel Rinascimento?

Uno strumento diffuso nel Rinascimento.

Un cornetto è un dolce da forno italiano simile a un croissant.

Un cornetto è una bevanda al caffè.

Un cornetto è un gelato confezionato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

Quale strumento è simile a un flauto e viene suonato trasversalmente?

flauto a becco

traversiere

flauto di pan

flauto dolce

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

Qual è la caratteristica principale della tromba naturale?

È realizzata interamente in legno per un suono più caldo.

Produce suoni solo tramite l'uso di un bocchino.

Ha un sistema di valvole per cambiare tonalità e allungare il canneggio.

Non ha valvole e produce suoni tramite armonici naturali.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Media Image

Il Concilio di Trento era sul punto di abolire la polifonia nella musica sacra. Cosa ha fatto cambiare idea al Concilio?

Aver ascoltato la Missa Papae Marcelli di Pierluigi da Palestrina

Aver ascoltato il Requiem di Mozart

Aver ascoltato La Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach

Aver ascoltato un madrigale di Gesualdo da Venosa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Quale compositore è conosciuto per il suoi madrigali dialogici?

Francesco Cavalli

Adriano Banchieri

Gesualdo da Venosa

Claudio Monteverdi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 5 pts

Parlando di Messe in ambito musicale rinascimentale, si intende?

L'insieme delle composizioni sacre eseguite durante la liturgia

Una composizione sacra eseguita al posto della liturgia

Le canzoni accompagnate dalla chitarra che eseguono i fedeli durante la liturgia

L'insieme di musica sacra e profana eseguita prima e dopo la liturgia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?