Termodinamica 2

Quiz
•
Physics
•
11th Grade
•
Medium
christian ferraris
Used 7+ times
FREE Resource
19 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Di cosa tratta la Termodinamica?
E' quella parte della fisica che studia le trasformazioni di calore in lavoro (energia meccanica) e viceversa, e le proprietà dei sistemi termodinamici. In particolare lo scopo della termodinamica è quello di aumentare il rendimento delle macchine termiche.
E' quella parte della fisica che studia le trasformazioni di calore in lavoro (energia meccanica). In particolare lo scopo della termodinamica è quello di aumentare il rendimento delle macchine termiche.
E' quella parte della fisica che studia le trasformazioni di lavoro (energia meccanica) in calore. In particolare lo scopo della termodinamica è quello di calcolare il rendimento delle macchine termiche.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa si intende per sistema termodinamico?
In termodinamica un sistema termodinamico è un dispositivo fisico (insieme di corpi) in grado di scambiare calore e lavoro con l'ambiente circostante.
In termodinamica un sistema termodinamico è un dispositivo fisico (insieme di corpi) in grado di trasformare il lavoro preso dall'ambiente circostante.
In termodinamica un sistema termodinamico è un dispositivo fisico (insieme di corpi) in grado di trasformare il calore preso dall'ambiente circostante.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa si intende per macchina termica?
In termodinamica una macchina termica è un dispositivo fisico in grado di trasformare in lavoro (energia meccanica) il calore preso da una sorgente. Generalmente utilizza un fluido che subisce una trasformazione ciclica.
In termodinamica una macchina termica è un dispositivo fisico in grado di trasformare in calore il lavoro (energia meccanica) preso da una sorgente. Generalmente utilizza un fluido che subisce una trasformazione ciclica.
In termodinamica una macchina termica è un dispositivo fisico in grado di trasformare in energia termica il lavoro preso da una sorgente. Generalmente utilizza un fluido che subisce una trasformazione ciclica.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L'immagine corrisponde ad una macchina termica reale.
L'immagine corrisponde ad una macchina termica impossibile.
L'immagine corrisponde ad una macchina frigorifera reale.
L'immagine corrisponde ad una macchina frigorifera impossibile.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Cosa è lo stato di un sistema termodinamico?
Lo stato di un sistema termodinamico è l'insieme dei valori delle grandezze fisiche in grado di definire univocamente la situazione in cui si trova. Per un gas perfetto lo stato termodinamico è definito dai valori delle variabili di P, V e T (pressione, volume e temperatura).
Lo stato di un sistema termodinamico è l'insieme dei valori delle grandezze fisiche in grado di definire univocamente la situazione in cui si trova. Per un gas perfetto lo stato termodinamico è definito dai valori delle variabili di P, W e T (pressione, lavoro e temperatura).
Lo stato di un sistema termodinamico è l'insieme dei valori delle grandezze fisiche in grado di definire univocamente la situazione in cui si trova. Per un gas perfetto lo stato termodinamico è definito dai valori delle variabili di Q, V e T (calore, volume e temperatura).
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Enuncia il 1° Principio della Termodinamica:
Siano Q e W il calore e il lavoro scambiati da un sistema termodinamico con l'ambiente durante una certa trasformazione. Allora la quantità Q-W non dipende dalla trasformazione subita dal sistema ma soltanto dallo stato iniziale e da quello finale del sistema. Indicata con U l'energia interna del sistema, poiché (Q-W) è la somma dell'energia ricevuta dal sistema si ha che ΔU = Q-W. Come conseguenza del primo principio possiamo dire che ΔU non dipende dalla trasformazione subita dal sistema.
Siano Q e W il calore e il lavoro scambiati da un sistema termodinamico con l'ambiente durante una certa trasformazione. Allora la quantità Q-W dipende dalla trasformazione subita dal sistema ma soltanto dallo stato iniziale e da quello finale del sistema. Indicata con U l'energia interna del sistema, poiché (Q-W) è la somma dell'energia ricevuta dal sistema si ha che ΔU = Q-W. Come conseguenza del primo principio possiamo dire che ΔU dipende dalla trasformazione subita dal sistema.
Siano Q e W il calore e il lavoro scambiati da un sistema termodinamico con l'ambiente durante una certa trasformazione. Allora la quantità Q+W dipende dalla trasformazione subita dal sistema ma soltanto dallo stato iniziale e da quello finale del sistema. Indicata con U l'energia interna del sistema, poiché (Q+W) è la somma dell'energia ricevuta dal sistema si ha che ΔU = Q+W. Come conseguenza del primo principio possiamo dire che ΔU dipende dalla trasformazione subita dal sistema.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quali sono le fasi del motore a scoppio:
ASPIRAZIONE: la valvola di aspirazione è aperta, il pistone scende e aspira l'aria-benzina
COMPRESSIONE: la valvola di aspirazione si chiude, il pistone sale e comprime l'aria-benzina
SCOPPIO: la candela genera una scintilla che incendia la miscela
ESPANSIONE: l'esplosione spinge il pistone in basso
SCARICO: la valvola di scarico si apre
ESPULSIONE: il pistone sale e fa uscire i fumi della combustione
ASPIRAZIONE: la valvola di aspirazione è aperta, il pistone sale e aspira l'aria-benzina
COMPRESSIONE: la valvola di aspirazione si chiude, il pistone scende e comprime l'aria-benzina
SCOPPIO: la candela genera una scintilla che incendia la miscela
ESPANSIONE: l'esplosione spinge il pistone in alto
SCARICO: la valvola di scarico si apre
ESPULSIONE: il pistone scende e fa uscire i fumi della combustione
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
Calore

Quiz
•
10th - 11th Grade
19 questions
Onde... anche elettromagnetiche

Quiz
•
8th - 12th Grade
21 questions
Condensatori 1

Quiz
•
6th Grade - University
17 questions
Momento angolare

Quiz
•
11th Grade
18 questions
All you can quiz!

Quiz
•
KG - Professional Dev...
20 questions
leggi gas perfetti

Quiz
•
11th Grade
17 questions
TERMOLOGIA E TERMODINAMICA

Quiz
•
11th Grade
14 questions
Quiz termodinamica - Ripasso 1

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade