pnrr1 2575_81-1

pnrr1 2575_81-1

10th Grade

49 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Angka Penting dan Notasi ilmiah

Quiz Angka Penting dan Notasi ilmiah

10th Grade

50 Qs

PAT KELAS X SEMESTER 2

PAT KELAS X SEMESTER 2

10th Grade

46 Qs

Partikel Penyusun Benda

Partikel Penyusun Benda

7th Grade - University

45 Qs

8.4-8.7 Sains T1 Cahaya dan Optik

8.4-8.7 Sains T1 Cahaya dan Optik

10th Grade

47 Qs

Oli Fisica I Liv_2015

Oli Fisica I Liv_2015

10th Grade

44 Qs

Pemanasan global

Pemanasan global

10th Grade

50 Qs

hakikat ilmu fisika

hakikat ilmu fisika

9th - 12th Grade

48 Qs

REMEDIAL 2 KELAS 10

REMEDIAL 2 KELAS 10

10th Grade

50 Qs

pnrr1 2575_81-1

pnrr1 2575_81-1

Assessment

Quiz

Physics

10th Grade

Easy

Created by

VALERIA GIUNTA

Used 3+ times

FREE Resource

49 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Piaget lo sviluppo avviene:

per cambiamenti qualitativi di tipo stadiale nella struttura del pensiero.

solo grazie all'influenza di fattori ambientali familiari.

solo attraverso meccanismi innati.

esclusivamente per processi di apprendimento imitativo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Bruner:

esistono il pensiero paradigmatico (o logico razionale) e quello narrativo

esiste solo il pensiero paradigmatico (o logico razionale)

esiste solo il pensiero narrativo

esistono molti tipi di pensieri

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella teoria di Freud il Super-Io:

è composto da due parti: censura e ideale dell'Io

è una caratteristica dell’ambiente

è il meccanismo di adattamento alla realtà

è presente solo nel padre

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La frase “Il processo di formazione dell’identità emerge come una configurazione che si evolve, una configurazione che viene gradualmente a stabilirsi attraverso sintesi e risintesi successive dell’Io per tutta l’infanzia” sottolinea che:

la formazione dell’identità è un processo dinamico e centrale nello sviluppo

l’identità si forma precocemente nella prima infanzia

l’identità è innata

l’identità dipende da fattori ambientali

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il condizionamento operante o strumentale è stato studiato in particolare da:

Skinner

Freud

Pavlov

Piaget

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La frase “non si può non comunicare”:

è un assioma della comunicazione

è un principio che vale solo per i bambini

è una regola solo della comunicazione a scuola

descrive un metodo di studio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le relazioni tra pari sono considerate relazioni di tipo:

orizzontale

complementare

verticale

negativo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?