Proiezioni Ortogonali: Test di Comprensione

Proiezioni Ortogonali: Test di Comprensione

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Assonometrie

Assonometrie

9th - 12th Grade

6 Qs

Processi additivi a letto di liquido

Processi additivi a letto di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Haribo

Haribo

9th - 12th Grade

10 Qs

Photograhie & Impressionnisme

Photograhie & Impressionnisme

12th Grade

11 Qs

Biomimétisme term/complt d'objet

Biomimétisme term/complt d'objet

9th - 12th Grade

10 Qs

Atelier Créativité et Design Thinking

Atelier Créativité et Design Thinking

12th Grade

10 Qs

Proiezioni Ortogonali: Test di Comprensione

Proiezioni Ortogonali: Test di Comprensione

Assessment

Quiz

Design

12th Grade

Medium

Created by

EMMANUELA ROMANO

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che cosa sono le proiezioni ortogonali?

Le proiezioni ortogonali sono metodi per calcolare aree di superfici curve.

Le proiezioni ortogonali sono rappresentazioni di oggetti bidimensionali su un piano tridimensionale.

Le proiezioni ortogonali sono rappresentazioni grafiche di oggetti tridimensionali su un piano bidimensionale tramite linee perpendicolari.

Le proiezioni ortogonali sono tecniche di illuminazione per oggetti tridimensionali.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra proiezioni ortogonali e proiezioni prospettiche?

Le proiezioni ortogonali sono utilizzate solo in architettura.

Le proiezioni prospettiche mantengono proporzioni e angoli.

Le proiezioni ortogonali mantengono proporzioni e angoli, mentre le proiezioni prospettiche creano un effetto di profondità.

Le proiezioni ortogonali creano un effetto di profondità.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si rappresenta un punto in una proiezione ortogonale?

Un punto è rappresentato dalle sue coordinate (x, y) su un piano.

Un punto è rappresentato da un numero intero.

Un punto è rappresentato da una linea retta.

Un punto è rappresentato da un angolo di 90 gradi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali sono i principali piani di proiezione utilizzati?

Proiezione stereografica

Proiezione ortografica

Proiezione sferica

Proiezione cilindrica, proiezione conica, proiezione azimutale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è il ruolo delle proiezioni isometriche nella rappresentazione architettonica?

Le proiezioni isometriche offrono una visione tridimensionale senza distorsioni.

Le proiezioni isometriche sono utilizzate esclusivamente per la modellazione 3D.

Le proiezioni isometriche forniscono una rappresentazione realistica delle dimensioni.

Le proiezioni isometriche non sono utili in architettura.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa si intende per vista frontale in una proiezione ortogonale?

La vista frontale è la rappresentazione bidimensionale di un oggetto vista da un lato.

La vista frontale mostra l'oggetto dall'alto.

La vista frontale è la rappresentazione tridimensionale di un oggetto.

La vista frontale è un'illustrazione artistica dell'oggetto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è l'importanza delle proiezioni ortogonali nella grafica tecnica?

Le proiezioni ortogonali non sono necessarie nella progettazione ingegneristica.

Le proiezioni ortogonali distorcono la realtà degli oggetti.

Le proiezioni ortogonali sono importanti perché forniscono rappresentazioni precise e non distorte di oggetti tridimensionali.

Le proiezioni ortogonali sono utilizzate solo per disegni artistici.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?