
La pioggia nel pineto, D'Annunzio

Quiz
•
World Languages
•
9th Grade
•
Hard
RAFFAELLA NORCINI
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi è Ermione?
Una ninfa della mitologia greca
Il nome poetico della compagna di D’Annunzio, Eleonora Duse
Un personaggio di un’altra opera di D’Annunzio
Una figura simbolica della natura incontaminata
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In quale stagione ci troviamo?
Primavera
Estate
Autunno
Inverno
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cos’è il panismo?
Una corrente filosofica che esalta il potere dell’uomo sulla natura
Una forma di panteismo letterario che dissolve il confine tra uomo e natura
Un genere poetico dedicato agli elementi naturali
Un movimento artistico che celebra la bellezza dei paesaggi italiani
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dove emerge particolarmente il tema del panismo nel testo?
Nella descrizione della pioggia che trasforma i personaggi in elementi naturali
Nella figura di Ermione, vista come una dea della natura
Nell’uso di metafore legate agli elementi atmosferici
Nel contrasto tra città e campagna
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali specie vegetali sono citate nel testo?
Pini, mirti, tamerici
Tigli, querce, gelsomini
Cipressi, salici, betulle
Olmi, aceri, ginestre
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché 'La pioggia nel pineto' può essere considerata una meta-poesia?
Perché riflette sul potere evocativo della parola poetica
Perché descrive un’esperienza autobiografica del poeta
Perché utilizza molte immagini della natura
Perché è scritta in una forma metrica innovativa
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La sintassi del testo: c’è coincidenza tra frase e verso?
Sì, ogni verso corrisponde a una frase completa
No, le frasi si estendono spesso su più versi
Solo nelle prime strofe
Dipende dalle immagini descritte
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La sintassi del testo: c’è coincidenza tra frase e strofa?
Sempre
Mai
Solo nelle strofe finali
Dipende dalla struttura della frase
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
I periodi sono brevi o lunghi?
Brevi e concisi
Lunghi e musicali, con un ritmo ampio
Proposizioni coordinate brevi, spezzate da enjambement che dilatano il verso
Sono frammentari e spezzati
Similar Resources on Wayground
12 questions
TUTTA LA LUCE CHE NON VEDIAMO DI Anthony Doerr

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Lessico delle professioni

Quiz
•
7th - 10th Grade
12 questions
INVALSI GRAMMATICA

Quiz
•
9th - 10th Grade
9 questions
Kobe Bryant Quiz comp. chapter 7 whole

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Le figure retoriche

Quiz
•
KG - 10th Grade
10 questions
TESTO DESCRITTIVO

Quiz
•
9th - 10th Grade
14 questions
Dante: Introduzione alla Divina Commedia

Quiz
•
9th - 12th Grade
11 questions
Il comparativo

Quiz
•
1st - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for World Languages
21 questions
Spanish speaking countries and capitals

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Spanish alphabet

Quiz
•
9th - 12th Grade
30 questions
ECS Advisory Talking Points

Quiz
•
9th Grade
8 questions
El alfabeto repaso

Lesson
•
6th - 9th Grade
30 questions
Los numeros 1-100

Quiz
•
9th Grade
23 questions
Spanish 1 Review: Para Empezar Part 1

Lesson
•
9th - 12th Grade
12 questions
Ser

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Los verbos reflexivos

Quiz
•
9th Grade