Fascismo in Italia: Domande e Risposte

Fascismo in Italia: Domande e Risposte

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Apparato digerente

Apparato digerente

11th - 12th Grade

24 Qs

Canto XI Paradiso

Canto XI Paradiso

12th Grade

16 Qs

'500 Arte

'500 Arte

10th Grade - University

22 Qs

Indovina la parola

Indovina la parola

4th Grade - Professional Development

15 Qs

Educazione civica - Deganutti 20-21

Educazione civica - Deganutti 20-21

10th - 12th Grade

20 Qs

Domande sulla Prima guerra mondiale e fascismo

Domande sulla Prima guerra mondiale e fascismo

12th Grade

20 Qs

Celebrations Quiz

Celebrations Quiz

12th Grade

17 Qs

Quiz sulla Accessibilità del Testo

Quiz sulla Accessibilità del Testo

12th Grade - University

15 Qs

Fascismo in Italia: Domande e Risposte

Fascismo in Italia: Domande e Risposte

Assessment

Quiz

English

12th Grade

Hard

Created by

Franci Maffe

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale ruolo ebbe il mito della “vittoria mutilata” nella nascita del fascismo?

Alimentò il risentimento nazionalista e la sfiducia nei confronti delle istituzioni liberali

Fu un concetto promosso dalle potenze vincitrici della Prima Guerra Mondiale

Giustificò la politica estera pacifista dell’Italia nel primo dopoguerra

Portò alla nascita di movimenti internazionalisti contrari all’idea di nazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fattore contribuì maggiormente alla diffusione del fascismo negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale?

Il malcontento sociale derivante dalla crisi economica e dalle tensioni politiche

L’alleanza con i movimenti anarchici e socialisti

L’opposizione aperta della monarchia al fascismo

La promozione di una politica di rigida neutralità in politica estera

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I Fasci di Combattimento, fondati nel 1919, avevano inizialmente un programma politico che:

Conteneva elementi sia di estrema destra che di sinistra rivoluzionaria

Era completamente incentrato sulla restaurazione monarchica

Si opponeva a qualsiasi forma di intervento statale nell’economia

Favoriva un modello economico basato sul libero mercato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu il significato simbolico della Marcia su Roma del 1922?

Rafforzò il mito del fascismo come movimento rivoluzionario e di rottura con il passato

Fu un evento marginale che non ebbe un impatto reale sulla politica italiana

Segnò l’inizio di una fase democratica all’interno del partito fascista

Rappresentò il primo esperimento di collaborazione tra fascismo e socialismo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale principio caratterizzava l’ideologia fascista rispetto al liberalismo e al socialismo?

L’esaltazione dello Stato come entità totalizzante rispetto all’individuo

La difesa delle libertà individuali come valore supremo

La centralità del conflitto di classe come motore della storia

La riduzione del ruolo dello Stato nell’economia e nella società

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il corporativismo fascista si basava sull’idea che:

Il conflitto tra capitale e lavoro potesse essere superato attraverso un sistema di mediazione statale

Il libero mercato fosse la soluzione più efficace per la crescita economica

Lo Stato dovesse ritirarsi dall’economia per favorire l’iniziativa privata

Il socialismo rivoluzionario fosse il modello economico più efficace

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale funzione ebbe il Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop) nel regime fascista?

Controllare e orientare la produzione culturale e mediatica a fini propagandistici

Garantire la libertà di espressione e il pluralismo nel dibattito pubblico

Finanziare movimenti d’opposizione per creare un sistema multipartitico

Promuovere il neorealismo come stile artistico ufficiale del regime

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?