Quiz sul BJT

Quiz sul BJT

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Engineering Stage 6 - PPT Materials

Engineering Stage 6 - PPT Materials

12th Grade

14 Qs

Chemical Handling & Gas Handling

Chemical Handling & Gas Handling

12th Grade - University

15 Qs

CS II Week 4 Vocab Quiz NEGH

CS II Week 4 Vocab Quiz NEGH

12th Grade

15 Qs

Quiz sobre Prevención de Riesgos en Oficinas

Quiz sobre Prevención de Riesgos en Oficinas

12th Grade - University

15 Qs

Quiz Career Days 5 Marzo 2025 - 1 Aula Magna.

Quiz Career Days 5 Marzo 2025 - 1 Aula Magna.

12th Grade

12 Qs

Ring Leader: Lesson 2

Ring Leader: Lesson 2

9th Grade - University

11 Qs

TIG Welding Quiz

TIG Welding Quiz

12th Grade

13 Qs

Quiz sobre Evaluación de Impacto Ambiental

Quiz sobre Evaluación de Impacto Ambiental

12th Grade

15 Qs

Quiz sul BJT

Quiz sul BJT

Assessment

Quiz

Engineering

12th Grade

Medium

Created by

Giuliano Montorsi

Used 8+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono le due giunzioni presenti in un BJT npn?

Base-emettitore e collettore-emettitore

Base-emettitore e base-collettore

Base-collettore e collettore-emettitore

Base-collettore e emettitore-substrato

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come deve essere polarizzata la giunzione base-emettitore affinché il BJT funzioni correttamente?

Inversa

Diretta

Neutra

Non ha bisogno di polarizzazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per garantire il funzionamento corretto del BJT, la giunzione base-collettore deve essere:

Polarizzata direttamente

Polarizzata inversamente

Non polarizzata

Polarizzata con lo stesso segno della base-emettitore

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accade agli elettroni quando la giunzione base-emettitore è polarizzata direttamente?

Si muovono dall’emettitore alla base

Si muovono dal collettore alla base

Rimangono nell’emettitore

Si spostano nella base e poi tornano indietro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l’effetto del campo elettrico della giunzione base-collettore sugli elettroni iniettati dall’emettitore?

Li respinge verso l’emettitore

Li attira verso il collettore

Li neutralizza nella base

Li blocca nella regione di svuotamento

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede a una parte degli elettroni iniettati in base dall’emettitore?

Si ricombinano con le lacune presenti nella base

Si spostano direttamente nel collettore senza influenze

Restano fermi nella base senza combinarsi

Si dirigono all’emettitore formando una nuova corrente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la percentuale di elettroni che si ricombinano nella base è bassa?

Perché la base è larga e altamente drogata

Perché la base è stretta e poco drogata

Perché la base non ha portatori di carica

Perché la base è isolata dal collettore

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?