Quali sono i principali componenti di un'architettura di sistemi distribuiti?

Esplorando i Sistemi Distribuiti

Quiz
•
Computers
•
12th Grade
•
Hard
giuseppe bottari
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nodi, rete di comunicazione, server web, applicazioni desktop, sistemi operativi
Server, client, database, firewall, user interface
Nodi, rete di comunicazione, middleware, sistemi di gestione dei dati, protocolli di comunicazione.
Middleware, protocolli di rete, interfacce utente, dispositivi di archiviazione, linguaggi di programmazione
Answer explanation
I principali componenti di un'architettura di sistemi distribuiti includono nodi, rete di comunicazione, middleware, sistemi di gestione dei dati e protocolli di comunicazione, che sono essenziali per l'interoperabilità e la gestione delle risorse.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per 'sincronizzazione' nei sistemi distribuiti?
La sincronizzazione è la velocità di elaborazione dei nodi.
La sincronizzazione nei sistemi distribuiti è il coordinamento delle operazioni e dei dati tra più nodi per garantire coerenza.
La sincronizzazione è il processo di backup dei dati.
La sincronizzazione riguarda solo la sicurezza dei dati.
Answer explanation
La sincronizzazione nei sistemi distribuiti si riferisce al coordinamento delle operazioni e dei dati tra più nodi, essenziale per mantenere la coerenza e l'integrità delle informazioni condivise.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i vantaggi della ridondanza nei sistemi distribuiti?
Riduzione della scalabilità
Diminuzione della sicurezza
Aumento della disponibilità, tolleranza ai guasti e miglioramento delle prestazioni.
Aumento dei costi operativi
Answer explanation
La ridondanza nei sistemi distribuiti aumenta la disponibilità, poiché se un componente fallisce, altri possono subentrare. Inoltre, migliora la tolleranza ai guasti e le prestazioni, garantendo un funzionamento continuo e affidabile.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si può garantire la sicurezza dei dati in un sistema distribuito?
Condividere le credenziali tra gli utenti
Utilizzare solo password deboli
Disattivare il monitoraggio dei sistemi
Implementare crittografia, autenticazione, autorizzazione e monitoraggio continuo.
Answer explanation
Per garantire la sicurezza dei dati in un sistema distribuito, è fondamentale implementare crittografia, autenticazione, autorizzazione e monitoraggio continuo. Queste misure proteggono i dati da accessi non autorizzati e garantiscono la loro integrità.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i modelli di architettura più comuni nei sistemi distribuiti?
Client-server, peer-to-peer, microservizi, architettura basata su eventi.
architettura a microkernel
architettura a strati
monolitico
Answer explanation
I modelli di architettura più comuni nei sistemi distribuiti includono client-server, peer-to-peer, microservizi e architettura basata su eventi, poiché offrono flessibilità e scalabilità per gestire le interazioni tra componenti distribuiti.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo la sincronizzazione degli orologi influisce sui sistemi distribuiti?
La sincronizzazione degli orologi aumenta la latenza nei sistemi distribuiti.
La sincronizzazione degli orologi è irrilevante per la comunicazione tra nodi.
La sincronizzazione degli orologi garantisce coerenza temporale e ordine nelle operazioni nei sistemi distribuiti.
La sincronizzazione degli orologi impedisce la scalabilità dei sistemi distribuiti.
Answer explanation
La sincronizzazione degli orologi è fondamentale nei sistemi distribuiti poiché assicura che le operazioni siano eseguite in un ordine coerente, permettendo così una corretta comunicazione e coordinazione tra i nodi.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per 'fault tolerance' e perché è importante?
La 'fault tolerance' è un metodo per ridurre i costi operativi.
La 'fault tolerance' è la capacità di un sistema di migliorare le prestazioni.
La 'fault tolerance' è la capacità di un sistema di eseguire aggiornamenti senza interruzioni.
La 'fault tolerance' è la capacità di un sistema di operare nonostante guasti, ed è importante per garantire affidabilità e continuità del servizio.
Answer explanation
La 'fault tolerance' si riferisce alla capacità di un sistema di continuare a funzionare nonostante guasti. È cruciale per garantire l'affidabilità e la continuità del servizio, evitando interruzioni e perdite di dati.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
20 questions
Domande sulla Sicurezza Online

Quiz
•
9th Grade - University
18 questions
Hardware/Software

Quiz
•
9th Grade - University
14 questions
VPN - Virtual Private Network

Quiz
•
11th - 12th Grade
15 questions
Carta dei diritti internet e privacy in rete

Quiz
•
8th - 12th Grade
20 questions
Sistemi distribuiti - 1

Quiz
•
12th Grade
18 questions
Compito Hardware & Software

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Progettazione di Base di Dati e Modello ER

Quiz
•
12th Grade
20 questions
File system in Windows 7

Quiz
•
9th Grade - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for Computers
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
65 questions
MegaQuiz v2 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
GPA Lesson

Lesson
•
9th - 12th Grade
15 questions
SMART Goals

Quiz
•
8th - 12th Grade
45 questions
Week 3.5 Review: Set 1

Quiz
•
9th - 12th Grade