Le Costellazioni - classi 4^ Don Milani

Le Costellazioni - classi 4^ Don Milani

4th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla Cellula

Quiz sulla Cellula

4th Grade

10 Qs

L'intensité du courant électrique - 1

L'intensité du courant électrique - 1

KG - Professional Development

12 Qs

Film

Film

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Internet

Internet

1st - 5th Grade

8 Qs

Ch- 27 Chuskit goes to school

Ch- 27 Chuskit goes to school

4th Grade

10 Qs

Les énergies renouvelables

Les énergies renouvelables

4th - 6th Grade

10 Qs

Le Web

Le Web

1st - 5th Grade

11 Qs

LA SANGRE

LA SANGRE

1st - 9th Grade

10 Qs

Le Costellazioni - classi 4^ Don Milani

Le Costellazioni - classi 4^ Don Milani

Assessment

Quiz

Science

4th Grade

Easy

Created by

Anna Volpe

Used 2+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è la costellazione più famosa nel cielo?

Cassiopea

Orsa Minore

Orsa Maggiore

Pegaso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali costellazioni possiamo vedere in inverno?

Pesci

Aquila

Leone

Orione, Toro, Gemelli, Cancro

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come cambiano le costellazioni visibili nelle diverse stagioni?

Il cambiamento delle costellazioni è dovuto alla rotazione della Luna.

Le costellazioni visibili cambiano con le stagioni a causa del movimento della Terra attorno al Sole.

Le costellazioni rimangono sempre le stesse durante l'anno.

Le costellazioni sono visibili solo di notte e non cambiano mai.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale forma ricorda la Costellazione del Cigno?

Un triangolo

Un uccello con le ali aperte

Un serpente

Un cavallo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Cigno fa parte di un gruppo di tre stelle molto luminose che formano una figura chiamata...

Quadrato d'autunno

Triangolo estivo

Esagono di Primavera

Triangolo invernale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image

Il nostro viaggio alla scoperta delle Costellazioni si è inserito nel più ampio percorso didattico che utilizza l'approccio STEAM. Quale aspetto delle STEAM ti ha interessato di più?

Utilizzare attività laboratoriali

Sviluppare competenze digitali

Sviluppare competenze sociali ed interpersonali

Promuovere la creatività e la curiosità

7.

WORD CLOUD QUESTION

2 mins • Ungraded

Descrivi con una 1 o 2 parole cosa ti ha insegnato questo corso

Discover more resources for Science