Analisi logica

Analisi logica

3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

GRAMMATICA - ITALIANA

GRAMMATICA - ITALIANA

1st - 12th Grade

10 Qs

Le figure retoriche

Le figure retoriche

KG - 10th Grade

10 Qs

Quiz veloce su Dante e la Commedia

Quiz veloce su Dante e la Commedia

3rd Grade

9 Qs

Quiz con la Q. Quiz di grammatica di Sofia e Carlotta

Quiz con la Q. Quiz di grammatica di Sofia e Carlotta

3rd Grade

11 Qs

Grammatica

Grammatica

1st - 5th Grade

15 Qs

Grammatica

Grammatica

3rd Grade

10 Qs

GRAMMATICA

GRAMMATICA

3rd Grade

10 Qs

Analisi logica

Analisi logica

3rd Grade

15 Qs

Analisi logica

Analisi logica

Assessment

Quiz

World Languages

3rd Grade

Easy

Created by

Maria Fichera

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 2 pts

Indica la persona, l'animale, la cosa o il concetto che compie o subisce l'azione del verbo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Nella frase "la mamma cucina le frittelle", le frittelle è un:

Complemento di specificazione

Complemento di materia

Complemento oggetto

Complemento di qualità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Nella frase "Una parte degli animali fuggì", degli animali è

Un complemento partitivo

Un complemento oggetto

Un complemento di modo

Un complemento di misura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

In quale delle seguenti frasi è presente un complemento di causa?

Sono rimasto a casa per il maltempo

Ho comprato un gelato alla fragola.

Il cane dorme sotto il tavolo.

Ho parlato con Maria.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Qual è il complemento di mezzo nella frase?

"Luca è andato a scuola in bicicletta."

Luca

è andato

a scuola

in bicicletta

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 2 pts

Il complemento __________ indica la persona, l’animale o la cosa che subisce direttamente l’azione del verbo transitivo.

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 2 pts

Il complemento __________ specifica a chi o a che cosa appartiene qualcosa ed è introdotto dalla preposizione di (es. “Il libro di Marco”).

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?