Le leggi di Mendel

Le leggi di Mendel

2nd Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

MINERALI e ROCCE

MINERALI e ROCCE

1st - 3rd Grade

35 Qs

Suolo e Regni in natura

Suolo e Regni in natura

1st Grade - University

34 Qs

Alla scoperta del corpo umano!

Alla scoperta del corpo umano!

KG - Professional Development

31 Qs

Quiz sulle Stagioni

Quiz sulle Stagioni

2nd Grade

25 Qs

LE PIANTE

LE PIANTE

2nd - 5th Grade

25 Qs

Fermentazioni particolari

Fermentazioni particolari

2nd Grade

26 Qs

SELVICOLTURA

SELVICOLTURA

2nd Grade

26 Qs

Atomo e Molecole

Atomo e Molecole

2nd Grade

35 Qs

Le leggi di Mendel

Le leggi di Mendel

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Medium

Created by

Alessia Sommella

Used 1+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa pensi possa nascere da piantine linee pure a fiore rosso fecondate dal polline di piantine a fiore bianco?

piante a fiori tutti rossi

piante a fiori tutti bianchi

piante a fiori tutti rosa

piante a fiori tutti viola

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa pensi possa nascere da piantine ibride che si autoimpollinano per il carattere del colore del fiore?

tre a fiori bianchi e uno a fiori rossi

tre a fiori rosa

tre a fiori viola

tre a fiore rossi e uno a fiori bianchi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il rapporto tra carattere dominante e recessivo nella prima generazione?

3:1

1:1

2:1

4:1

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa afferma la seconda legge di Mendel?

I due membri di ogni carattere segregano durante la formazione dei gameti.

I caratteri si trasmettono indipendentemente.

I gameti sono identici.

I caratteri dominanti prevalgono sempre.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i cromosomi omologhi?

Cromosomi identici

Cromosomi di origine materna e paterna

Cromosomi che non si separano

Cromosomi visibili solo durante la divisione cellulare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione di genotipo?

Patrimonio genetico di un individuo

Aspetto fisico di un individuo

Comportamento di un individuo

Numero di cromosomi in una cellula

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare la probabilità di un evento aleatorio?

p(E) = f/n

p(E) = n/f

p(E) = f + n

p(E) = f - n

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?