La Cina e l'India: Significato Spirituale nella Musica Orientale

La Cina e l'India: Significato Spirituale nella Musica Orientale

6th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz di musica (primo/secondo corso solfeggio)

Quiz di musica (primo/secondo corso solfeggio)

3rd - 6th Grade

16 Qs

Film: Luca

Film: Luca

6th Grade

10 Qs

King Lear

King Lear

6th Grade

14 Qs

Molto rumore per nulla

Molto rumore per nulla

6th Grade

13 Qs

Initial Assessment

Initial Assessment

1st - 12th Grade

9 Qs

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 4 di 7

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 4 di 7

6th - 12th Grade

16 Qs

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

1st Grade - Professional Development

8 Qs

Casta Diva

Casta Diva

6th - 9th Grade

10 Qs

La Cina e l'India: Significato Spirituale nella Musica Orientale

La Cina e l'India: Significato Spirituale nella Musica Orientale

Assessment

Quiz

Performing Arts

6th Grade

Easy

Created by

Quizizz Content

Used 10+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato della musica in Cina e India secondo il testo?

La musica è solo un intrattenimento senza significato profondo.

La musica ha un profondo significato spirituale e religioso, è un mezzo per creare armonia tra le forze della natura e favorire il contatto tra l'umano e il divino.

La musica è utilizzata esclusivamente per le celebrazioni sociali.

La musica non ha alcun ruolo nella cultura cinese e indiana.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza della musica secondo Confucio?

La musica è un mezzo di educazione dei giovani importante per la loro crescita spirituale.

La musica è solo un intrattenimento senza valore educativo.

La musica serve a rilassare le persone e a ridurre lo stress.

La musica è un modo per esprimere emozioni senza significato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la predominanza musicale nelle tradizioni cinesi e indiane?

La predominanza della polifonia, cioè di più linee melodiche simultanee.

La predominanza della monodia, cioè di una linea melodica singola.

La predominanza della musica elettronica, cioè l'uso di strumenti digitali.

La predominanza della musica corale, cioè di canti a più voci.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni strumenti musicali tradizionali cinesi?

Violini, tamburi, chitarre, pianoforti

Pip'a, flauti, gong, tamburi

Batterie, sax, organi, ukulele

Chitarre, violoncelli, armoniche, sintetizzatori

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la prima testimonianza sulla musica in India?

Il Samaveda, uno dei quattro Veda, risalente al II millennio a.C.

Il Rigveda, un antico testo sacro indiano.

Le Upanishad, scritti filosofici indiani.

Il Mahabharata, un poema epico indiano.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi suonava il gia e per quale scopo?

L'imperatore Shun suonava il gia per pacificare il suo regno.

Un musicista anonimo suonava il gia per intrattenere il pubblico.

Un sacerdote suonava il gia per invocare gli dei.

Un guerriero suonava il gia per prepararsi alla battaglia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il sovrapporsi di più voci nella cultura orientale?

È segno di armonia e ordine.

È segno di disarmonia e disordine.

È un simbolo di unità e pace.

È un indicatore di progresso e innovazione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?