Nel disegno è rappresentata una bilancia in equilibrio. Su un piatto ci sono 6 palline, tutte dello stesso peso, e 2 cubetti, anch’essi di peso uguale fra loro. Sull’altro piatto ci sono 2 palline e 10 cubetti.
a. Se su un piatto della bilancia si aggiunge una pallina e sull’altro un cubetto, la bilancia rimane in equilibrio?
INVALSI - ALG_equazioni

Quiz
•
Mathematics
•
6th - 8th Grade
•
Medium
Irene Dallara
Used 1+ times
FREE Resource
12 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Sì
No
2.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Nel disegno è rappresentata una bilancia in equilibrio. Su un piatto ci sono 6 palline, tutte dello stesso peso, e 2 cubetti, anch’essi di peso uguale fra loro. Sull’altro piatto ci sono 2 palline e 10 cubetti.
Se su un piatto della bilancia si aggiunge una pallina e sull’altro un cubetto, la bilancia NON rimane in equilibrio. Giustifica la tua risposta.
3.
FILL IN THE BLANK QUESTION
3 mins • 1 pt
Nel disegno è rappresentata una bilancia in equilibrio. Su un piatto ci sono 6 palline, tutte dello stesso peso, e 2 cubetti, anch’essi di peso uguale fra loro. Sull’altro piatto ci sono 2 palline e 10 cubetti.
Se su un piatto della bilancia si aggiunge una pallina e sull’altro un cubetto, la bilancia NON rimane in equilibrio.
Completa la frase seguente inserendo il numero corretto al posto dei puntini.
Il peso di una pallina corrisponde al peso di .............. cubetto/i.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
-3
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Nel risolvere l’equazione scritta alla riga 1, è stato commesso un errore. In quale passaggio è stato commesso l’errore?
Nel passaggio dalla riga 1 alla riga 2.
Nel passaggio dalla riga 2 alla riga 3.
Nel passaggio dalla riga 3 alla riga 4.
Nel passaggio dalla riga 4 alla riga 5.
6.
FILL IN THE BLANK QUESTION
5 mins • 1 pt
La velocità del suono nell’aria è di circa 340 metri al secondo, di molto inferiore alla velocità della luce. Durante un temporale, un fulmine si scarica a terra. Mario vede il lampo e 3 secondi dopo sente il tuono.
a. A che distanza da Mario, all’incirca, si è scaricato il fulmine? .................. metri
7.
FILL IN THE BLANK QUESTION
5 mins • 1 pt
La velocità del suono nell’aria è di circa 340 metri al secondo, di molto inferiore alla velocità della luce. Durante un temporale, un fulmine si scarica a terra. Mario vede il lampo e 3 secondi dopo sente il tuono.
b. Dopo quanto tempo Mario avrebbe sentito il tuono se il fulmine si fosse scaricato a una distanza di circa 1,7 km da lui? ................ secondi
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
16 questions
Verifica: Angoli e tempi

Quiz
•
6th Grade
16 questions
MCD e mcm

Quiz
•
6th - 7th Grade
16 questions
La Divisibilità

Quiz
•
3rd - 8th Grade
13 questions
Matematica per FAITPS

Quiz
•
5th Grade - University
12 questions
Il Teorema di Pitagora

Quiz
•
6th Grade
10 questions
GLI ANGOLI

Quiz
•
6th Grade
17 questions
GLI INSIEMI

Quiz
•
6th Grade
12 questions
Kangouriamo

Quiz
•
5th Grade - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade
Discover more resources for Mathematics
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Identify Slope and y-intercept (from equation)

Quiz
•
8th - 9th Grade
15 questions
Volume Prisms, Cylinders, Cones & Spheres

Quiz
•
8th Grade
14 questions
One Step Equations

Quiz
•
5th - 7th Grade
15 questions
Order of Operations (no exponents)

Quiz
•
5th - 6th Grade
37 questions
7th Grade Summer Recovery Review

Quiz
•
7th Grade
12 questions
Order of Operations with Exponents

Quiz
•
6th Grade