Scopri il museo degli errori

Scopri il museo degli errori

3rd Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

8 Marzo: un'occasione per la parità di genere

8 Marzo: un'occasione per la parità di genere

3rd Grade

16 Qs

I popoli Italici

I popoli Italici

1st - 5th Grade

15 Qs

Sei folletti nel mio cuore

Sei folletti nel mio cuore

1st - 5th Grade

10 Qs

venerdì 26 marzo

venerdì 26 marzo

KG - 5th Grade

15 Qs

Racconto Giungla: Ankus del Re

Racconto Giungla: Ankus del Re

3rd - 7th Grade

10 Qs

SOS Terra quiz

SOS Terra quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Scopri il museo degli errori

Scopri il museo degli errori

Assessment

Quiz

Life Skills

3rd Grade

Easy

Created by

Sarah Mazzara

Used 1+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'autore della filastrocca "Il museo degli errori"?

Romolo e Remo

Gato

Il Professor Grammaticus

Gianni Rodari

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale della filastrocca?

Il tema principale è la creatività che trasforma gli errori in qualcosa di nuovo.

Il tema principale è un'analisi approfondita degli errori grammaticali.

Il tema principale riguarda eventi storici.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresentano gli errori nel museo?

Elementi da ignorare nel museo.

Errori da evitare completamente.

Opportunità di apprendimento e riflessione.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali emozioni possono suscitare gli errori secondo la filastrocca?

Rabbia

Crescita, apprendimento, opportunità per creare cose nuove.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza di imparare dagli errori?

Gli errori non hanno alcun valore.

Imparare dagli errori mi aiuta a crescere e migliorare.

E' meglio ignorare gli errori per non ripeterli.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è un esempio di errore menzionato nella filastrocca?

Manca una doppia, lettera minuscola al posto della maiuscola

Usare sempre le stesse parole

Parlare troppo velocemente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo gli errori possono essere considerati divertenti?

Gli errori possono essere divertenti per le situazioni comiche che creano.

Gli errori non hanno alcun impatto sulle situazioni quotidiane.

Gli errori possono portare a conseguenze serie e negative.

Gli errori sono sempre gravi e non divertenti.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?