Terremoto

Terremoto

9th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ripasso 4AC

Ripasso 4AC

10th Grade

27 Qs

Genetica (parte 2)

Genetica (parte 2)

8th - 10th Grade

26 Qs

Campo elettrico e condensatori

Campo elettrico e condensatori

11th Grade

33 Qs

Terrae Motus

Terrae Motus

10th Grade

27 Qs

Citologia

Citologia

12th Grade - University

27 Qs

Apparato riproduttore

Apparato riproduttore

6th - 9th Grade

27 Qs

Rugosità superficiale

Rugosità superficiale

10th Grade

26 Qs

I PRINCIPI NUTRITIVI 2

I PRINCIPI NUTRITIVI 2

9th Grade

25 Qs

Terremoto

Terremoto

Assessment

Quiz

Science

9th Grade

Hard

Created by

Roberta Torricelli

Used 2+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le cause principali dei terremoti?

L'inquinamento atmosferico è la causa principale dei terremoti.

Il movimento delle placche tettoniche della crosta terrestre è la causa principale dei terremoti.

L'attività solare intensa è la causa principale dei terremoti.

L'attività vulcanica è la causa principale dei terremoti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si formano le faglie e qual è il loro ruolo nei terremoti?

Le faglie si formano a causa dell'erosione e il loro ruolo nei terremoti è quello di assorbire l'energia sismica

Le faglie si formano a causa dell'infiltrazione dell'acqua e il loro ruolo nei terremoti è quello di aumentare la stabilità del terreno

Le faglie si formano a causa delle forze tettoniche e il loro ruolo nei terremoti è quello di accumulare tensione e rilasciarla improvvisamente, generando scosse sismiche.

Le faglie si formano a causa dell'attività vulcanica e il loro ruolo nei terremoti è quello di prevenire le scosse sismiche

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per magnitudo di un terremoto?

La magnitudo di un terremoto è una misura dell'energia rilasciata durante un evento sismico.

La magnitudo è un'unità di misura della durata del terremoto.

La magnitudo misura la profondità del terremoto.

La magnitudo indica la distanza dal epicentro del terremoto.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il punto all'interno della Terra in cui ha inizio lo scivolamento dei blocchi rocciosi durante un terremoto si chiama…
faglia
centro d'origine
epicentro
ipocentro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
Tra i seguenti tipi di onde sismiche quali sono le più veloci?
Onde S
Onde P
Onde superficiali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Tra le seguenti azioni di difesa dai terremoti quale rientra nell'ambito della previsione?
Costruzione di edifici antisismici
Elaborazione di piani di intervento
Sensibilizzazione della popolazione
Studio dei fenomeni premonitori

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra i seguenti non è un gruppo di onde sismiche?
Onde trasversali
Onde longitudinali
Onde orizzontali
Onde superficiali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?