Condensatori e Segnali in Telecomunicazioni

Condensatori e Segnali in Telecomunicazioni

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

14 Qs

Intro Deformazioni

Intro Deformazioni

1st Grade - Professional Development

6 Qs

quiz su video sistema nervoso

quiz su video sistema nervoso

10th Grade

6 Qs

Vulcani: Formazione e Tipi

Vulcani: Formazione e Tipi

5th Grade - University

12 Qs

Alla scoperta del Marocco

Alla scoperta del Marocco

9th - 12th Grade

10 Qs

Il Sistema Nervoso

Il Sistema Nervoso

1st Grade - University

7 Qs

Le leggi di Ohm

Le leggi di Ohm

8th Grade - University

10 Qs

scienze 5B

scienze 5B

5th - 10th Grade

10 Qs

Condensatori e Segnali in Telecomunicazioni

Condensatori e Segnali in Telecomunicazioni

Assessment

Quiz

Science

10th Grade

Medium

Created by

SALVINA GAGLIANO

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è un condensatore?

Un condensatore è un componente che trasmette corrente elettrica.

Un condensatore è un tipo di resistenza.

Un condensatore è un dispositivo che genera calore.

Un condensatore è un dispositivo che immagazzina energia elettrica.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la funzione principale di un condensatore nelle telecomunicazioni?

Amplificare i segnali radio.

Stabilizzare le tensioni e filtrare i segnali.

Generare energia elettrica.

Conservare dati a lungo termine.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola la capacità di un condensatore?

C = V/Q

C = V + Q

C = Q*V

C = Q/V

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la costante dielettrica in un condensatore?

La costante dielettrica misura la temperatura di un materiale.

La costante dielettrica rappresenta la capacità di un materiale di immagazzinare energia elettrica.

La costante dielettrica rappresenta la velocità della luce in un materiale.

La costante dielettrica è un'unità di misura della resistenza elettrica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra condensatori in serie e in parallelo?

I condensatori in serie hanno la stessa tensione e carica totale somma.

In parallelo, i condensatori hanno la stessa carica e tensione totale somma.

I condensatori in serie hanno la stessa carica e tensione totale somma; in parallelo hanno la stessa tensione e carica totale somma.

I condensatori in serie possono avere tensioni diverse ma la stessa carica.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come influisce la frequenza del segnale sulla reattanza capacitiva?

La reattanza capacitiva è indipendente dalla frequenza del segnale.

All'aumentare della frequenza, la reattanza capacitiva aumenta.

La frequenza del segnale influisce inversamente sulla reattanza capacitiva: all'aumentare della frequenza, la reattanza capacitiva diminuisce.

La frequenza del segnale non ha alcun effetto sulla reattanza capacitiva.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per segnale analogico?

Un segnale analogico è un valore discreto di dati.

Un segnale analogico è una rappresentazione digitale di dati.

Un segnale analogico è una rappresentazione continua di dati che varia nel tempo.

Un segnale analogico è un segnale che non varia nel tempo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?