La storia più grande NE - Lezione 082 BOZZA

La storia più grande NE - Lezione 082 BOZZA

8th Grade

27 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Buddismo tibetano 1

Buddismo tibetano 1

8th Grade

23 Qs

Benvenuti

Benvenuti

6th - 8th Grade

22 Qs

GIOCO BIBLICO GIRLS

GIOCO BIBLICO GIRLS

1st - 12th Grade

23 Qs

Bhagavad Gita: capitolo 6

Bhagavad Gita: capitolo 6

8th Grade - Professional Development

30 Qs

La storia più grande NE - Il Giorno della Memoria 2

La storia più grande NE - Il Giorno della Memoria 2

6th Grade - University

25 Qs

'Chi trova un amico trova un tesoro'

'Chi trova un amico trova un tesoro'

8th - 12th Grade

23 Qs

Sentinelle

Sentinelle

1st - 10th Grade

26 Qs

La Chiesa del subgenio

La Chiesa del subgenio

8th - 12th Grade

24 Qs

La storia più grande NE - Lezione 082 BOZZA

La storia più grande NE - Lezione 082 BOZZA

Assessment

Quiz

Religious Studies

8th Grade

Hard

Created by

Tommaso Cera

FREE Resource

27 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La coscienza morale è la capacità di

imitare il comportamento degli altri.

riconoscere i propri limiti.

distinguere il bene dal male.

seguire le regole senza pensare.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La coscienza morale ci parla

prima, durante e dopo l’azione.

solo quando siamo in difficoltà.

soltanto dopo aver agito.

nei momenti di gioia.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando un’azione è corretta, la coscienza

ci blocca.

ci invita a proseguire.

ci confonde.

ci suggerisce di fermarci.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dopo aver compiuto un’azione sbagliata, la coscienza

ci rende indifferenti.

ci invita a rifarla.

ci fa provare rimorso.

ci rende orgogliosi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante la preadolescenza cresce

la responsabilità delle proprie azioni.

la paura del giudizio altrui.

il bisogno di approvazione.

la voglia di trasgredire.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando non si ascolta la coscienza, si rischia

di diventare più forti.

di prendere decisioni autonome.

di cadere nel conformismo.

di distinguersi troppo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Valutare la moralità di un’azione significa

capire se è buona o cattiva.

seguirla sempre.

evitarla il più possibile.

affidarla agli altri.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?