Domande Chiuse di Psicologia 2024-25

Domande Chiuse di Psicologia 2024-25

2nd Grade

91 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

soalan uasa 2023

soalan uasa 2023

2nd Grade

87 Qs

Pengetahuan umum SMP

Pengetahuan umum SMP

1st - 5th Grade

91 Qs

Đề Kiểm Tra Cuối Kỳ I - Lớp 11

Đề Kiểm Tra Cuối Kỳ I - Lớp 11

1st - 5th Grade

93 Qs

Đề Cương Ôn Tập Sinh Học 10

Đề Cương Ôn Tập Sinh Học 10

1st - 5th Grade

90 Qs

đề 2

đề 2

2nd Grade

87 Qs

MEGA QUIZ assemblea di istituto

MEGA QUIZ assemblea di istituto

1st - 12th Grade

89 Qs

Quiz sull'età giolittiana

Quiz sull'età giolittiana

2nd Grade

96 Qs

KUIZ MERDEKA SKJT 2024

KUIZ MERDEKA SKJT 2024

1st - 5th Grade

90 Qs

Domande Chiuse di Psicologia 2024-25

Domande Chiuse di Psicologia 2024-25

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Medium

Created by

Camilla Grassi

Used 1+ times

FREE Resource

91 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Terman sviluppò nel 1916 la scala che fu detta di

Stanford-Simon

Stanford-Cattell

Stanford-Terman

Nessuna risposta

Stanford-Binet

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

'Teoria del campo' o 'psicologia topologica' è detta la teoria elaborata da

Duncker

Lewin

Wertheimer

Nessuna risposta

Koffka

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'unità TOTE è stata proposta

dal comportamentismo

dalla Gestalt

dal funzionalismo

Nessuna risposta

dal cognitivismo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

George J. Romanes e Conwy Lloyd Morgan si occuparono di

psicologia del pensiero

psicologia dello sviluppo

psicologia animale

Nessuna risposta

psicologia della percezione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il metodo impiegato dalla scuola di Brentano si dice:

fenomenologico

soggettivo

sottrattivo

sperimentale

Nessuna risposta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fenomenologico è detto il metodo utilizzato dalla scuola di

Wundt

Nessuna risposta

Brentano

James

Vygotskij

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In base alla cosiddetta legge di Bell e Magendie:

i nervi periferici hanno vie sensoriali indipendenti da quelle motorie

Nessuna risposta

l'intensità della sensazione è proporzionale al logaritmo dello stimolo

l'esperienza passata rettifica inconsapevolmente le percezioni attuali

res cogitans e res extensa comunicano attraverso la ghiandola pineale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?