3B TPSEE Verifica 070525

3B TPSEE Verifica 070525

10th Grade

37 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

RIPASSO STORIA: Egiziani, Ebrei, Fenici, Cretesi

RIPASSO STORIA: Egiziani, Ebrei, Fenici, Cretesi

9th - 12th Grade

33 Qs

GLI ETRUSCHI

GLI ETRUSCHI

1st Grade - University

33 Qs

analisi grammaticale inclusione

analisi grammaticale inclusione

10th - 12th Grade

41 Qs

Per forza un quizzettone

Per forza un quizzettone

9th - 12th Grade

34 Qs

SERATA AMICI

SERATA AMICI

1st - 12th Grade

40 Qs

I Tubi

I Tubi

9th - 12th Grade

37 Qs

Classi seconde

Classi seconde

1st - 10th Grade

41 Qs

Riepilogo Generale

Riepilogo Generale

1st - 12th Grade

40 Qs

3B TPSEE Verifica 070525

3B TPSEE Verifica 070525

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Medium

Created by

Luigi Scerbo

Used 4+ times

FREE Resource

37 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Qual è la funzione principale dei materiali isolanti?
Isolare parti a diversa tensione
Condurre corrente
Generare tensione
Aumentare la potenza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Quale proprietà indica l'opposizione alle correnti interne al materiale (dette correnti di dispersione)?

Resistività di volume
Rigidità dielettrica
Costante dielettrica
Resistività superficiale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

In che unità si misura tipicamente la resistività di volume?
Ω · cm
kV/mm
F/m
S/m

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Cosa succede alla resistività di volume con l'aumentare della temperatura?
Diminuisce
Aumenta
Resta costante
Prima aumenta, poi diminuisce

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Quale fattore influenza negativamente la resistività di volume?
Porosità del materiale
Bassa temperatura
Bassa umidità
Alta tensione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Da cosa dipende maggiormente la resistività superficiale?
Stato superficiale
Temperatura interna
Tensione applicata
Spessore isolamento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 2 pts

Come è definita la rigidità dielettrica (E)?
E = VM/d
E = VM * d
E = d/VM
E = VM + d

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?