Excel - RIferimentio relativo, assoluto e misto

Excel - RIferimentio relativo, assoluto e misto

9th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Diagnóstico Apropiación Tecnológica

Diagnóstico Apropiación Tecnológica

1st Grade - Professional Development

15 Qs

Matematica 1.0 test ingresso

Matematica 1.0 test ingresso

9th Grade

15 Qs

Designazione

Designazione

8th - 10th Grade

12 Qs

Database

Database

9th - 12th Grade

15 Qs

Vistas de piezas - Dibujo - Tecnología

Vistas de piezas - Dibujo - Tecnología

7th - 9th Grade

16 Qs

Daily routine 2do AB

Daily routine 2do AB

8th - 12th Grade

13 Qs

Mecanismos

Mecanismos

7th - 9th Grade

18 Qs

MAQUINAS SIMPLES

MAQUINAS SIMPLES

1st - 12th Grade

10 Qs

Excel - RIferimentio relativo, assoluto e misto

Excel - RIferimentio relativo, assoluto e misto

Assessment

Quiz

Instructional Technology

9th Grade

Hard

Created by

Cosimo Pata

Used 1+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accade a un riferimento relativo quando si copia una formula in un'altra cella?

Rimane sempre uguale

Cambia in base alla posizione della formula

Viene eliminato automaticamente

Diventa un riferimento assoluto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale simbolo si usa per rendere un riferimento assoluto in Excel?

#

&

$

%

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'effetto della formula =$A$1 trascinata verso il basso?

Cambia la riga ma non la colonna

Cambia sia la riga che la colonna

Non cambia né la riga né la colonna

Cambia solo la colonna

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale caso si usa un riferimento misto?

Quando si vogliono bloccare sia riga che colonna

Quando non si vuole bloccare nulla

Quando si vuole bloccare solo riga o solo colonna

Quando si scrive testo nelle celle

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi è un esempio corretto di riferimento misto che blocca la riga?

$A1

A$1

$A$1

A1

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa fa la funzione =CASUALE() in Excel?

Genera un numero intero tra 1 e 100

Restituisce una stringa casuale

Genera un numero decimale tra 0 e 1

Ordina i dati in modo casuale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra =CASUALE() e =CASUALE.TRA(x; y)?

Nessuna, fanno la stessa cosa

Una genera numeri negativi, l'altra positivi

CASUALE() genera decimali, CASUALE.TRA(x; y) interi

CASUALE.TRA(x; y) restituisce lettere casuali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Instructional Technology