Quiz - Metrica. Linguaggio poetico. Figure retoriche.

Quiz - Metrica. Linguaggio poetico. Figure retoriche.

12th Grade

99 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Santillana Unidad 1

Santillana Unidad 1

9th - 12th Grade

99 Qs

Rachelle Review Assessment 4

Rachelle Review Assessment 4

9th - 12th Grade

100 Qs

Lesson 1

Lesson 1

9th - 12th Grade

100 Qs

TEST 1 RECAPITULATION

TEST 1 RECAPITULATION

University

100 Qs

Sp 3 Affirmative Tú Commands Practice

Sp 3 Affirmative Tú Commands Practice

9th - 12th Grade

101 Qs

Spanish 2 Chapter 5A Test Review

Spanish 2 Chapter 5A Test Review

6th Grade - Professional Development

95 Qs

100 Most Used Words in Italian

100 Most Used Words in Italian

6th - 12th Grade

100 Qs

Español 2 Repaso Cap. PE- 3B

Español 2 Repaso Cap. PE- 3B

9th - 12th Grade

98 Qs

Quiz - Metrica. Linguaggio poetico. Figure retoriche.

Quiz - Metrica. Linguaggio poetico. Figure retoriche.

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Medium

Created by

Marcello Floris

Used 3+ times

FREE Resource

99 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la retorica?

Un'arte basata sulla capacità di parlare e scrivere in modo efficace e persuasivo.

Una scienza che studia la natura.

Un metodo matematico per risolvere problemi.

Una tecnica di pittura antica.

Answer explanation

La retorica è definita come un'arte che si concentra sulla capacità di comunicare in modo efficace e persuasivo, rendendo la prima risposta la più corretta rispetto alle altre opzioni che non si riferiscono alla comunicazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la funzione delle figure retoriche?

Rendere il discorso efficace o piacevole utilizzando le risorse della lingua.

Aumentare la difficoltà del testo.

Semplificare la grammatica.

Eliminare le ripetizioni.

Answer explanation

Le figure retoriche servono a rendere il discorso più efficace e piacevole, sfruttando le risorse linguistiche per coinvolgere l'ascoltatore o il lettore, mentre le altre opzioni non riflettono questa funzione.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti tipi di figure retoriche esistono in poesia secondo il testo?

Tre

Due

Quattro

Cinque

Answer explanation

Secondo il testo, esistono tre tipi di figure retoriche in poesia. Questa informazione è fondamentale per comprendere le tecniche utilizzate dagli autori per esprimere emozioni e significati.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i tre tipi di figure retoriche in poesia menzionati nel testo?

Di suono, di ordine (o di posizione) e di significato

Di colore, di forma e di suono

Di ritmo, di metrica e di rima

Di posizione, di tempo e di spazio

Answer explanation

Le figure retoriche in poesia possono essere classificate in tre categorie: di suono, che riguardano l'armonia e il ritmo; di ordine, che si riferiscono alla disposizione delle parole; e di significato, che influenzano il senso e l'interpretazione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Su cosa agiscono le figure retoriche di suono?

Sui suoni delle parole

Sui colori delle immagini

Sui significati delle frasi

Sulle emozioni dei lettori

Answer explanation

Le figure retoriche di suono agiscono sui suoni delle parole, creando effetti sonori e musicalità nel testo. Questo le distingue dalle altre opzioni, che si riferiscono a colori, significati o emozioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli effetti ottenuti usando le figure retoriche di suono?

Effetti fonici che rafforzano i significati del testo

Effetti visivi che abbelliscono il testo

Effetti grammaticali che semplificano il testo

Effetti logici che chiariscono il testo

Answer explanation

Le figure retoriche di suono, come allitterazioni e assonanze, creano effetti fonici che intensificano e arricchiscono i significati del testo, rendendolo più evocativo e memorabile.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le più semplici figure retoriche di suono menzionate nel testo?

Le rime e le rime imperfette

Le metafore e le similitudini

Le iperboli e le litoti

Le anafore e le epifore

Answer explanation

Le rime e le rime imperfette sono figure retoriche di suono che si basano sulla ripetizione di suoni simili, rendendole tra le più semplici. Le altre opzioni riguardano figure retoriche di significato, non di suono.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?