Quiz - Sofisti

Quiz - Sofisti

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Geografia Italiana

Geografia Italiana

9th - 12th Grade

25 Qs

Figure retoriche

Figure retoriche

10th - 12th Grade

25 Qs

letteraturaitaIIclasse

letteraturaitaIIclasse

12th Grade

32 Qs

Linguistica fuori paniere

Linguistica fuori paniere

University

26 Qs

Quiz sulla Mafia...

Quiz sulla Mafia...

12th Grade

25 Qs

Lezione 5, Con piacere A1

Lezione 5, Con piacere A1

10th - 12th Grade

25 Qs

QUIZ DI NATALE (PRIME)

QUIZ DI NATALE (PRIME)

9th Grade - University

27 Qs

Le congiunzioni in italiano (recap)

Le congiunzioni in italiano (recap)

12th Grade

25 Qs

Quiz - Sofisti

Quiz - Sofisti

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Marcello Floris

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale città nacque Gorgia?

Leontini

Atene

Siracusa

Sparta

Answer explanation

Gorgia, un importante sofista e retore, nacque a Leontini, una città della Sicilia. Questa informazione è ben documentata nelle fonti storiche, rendendo Leontini la risposta corretta.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale isola si trova la città natale di Gorgia?

Sicilia

Creta

Cipro

Rodi

Answer explanation

Gorgia, noto oratore e filosofo, nacque a Lentini, una città della Sicilia. Pertanto, la risposta corretta è Sicilia, in quanto è l'isola che ospita la sua città natale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu uno degli effetti del discorso di Gorgia ad Atene?

Suscitò entusiasmo e ammirazione

Fu ignorato

Fu condannato

Fu considerato eretico

Answer explanation

Il discorso di Gorgia ad Atene suscitò entusiasmo e ammirazione per la sua eloquenza e le sue idee innovative, dimostrando l'impatto positivo che la retorica poteva avere sulla società ateniese.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come veniva considerata la verità dai sofisti?

Relativa e dipendente dal punto di vista

Assoluta e universale

Inesistente

Immutabile

Answer explanation

I sofisti consideravano la verità come relativa e dipendente dal punto di vista individuale, sostenendo che ciò che è vero per una persona potrebbe non esserlo per un'altra, contrariamente a visioni assolute o universali.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodo educativo utilizzavano i sofisti?

Dialogo e discussione

Lezione frontale

Meditazione silenziosa

Preghiera collettiva

Answer explanation

I sofisti utilizzavano il metodo del dialogo e della discussione per insegnare, promuovendo il confronto di idee e la riflessione critica, piuttosto che metodi più tradizionali come la lezione frontale.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale ruolo aveva la dialettica nell’insegnamento sofistico?

Strumento per analizzare e discutere le opinioni

Strumento per pregare

Strumento per meditare

Strumento per combattere

Answer explanation

La dialettica era fondamentale nell'insegnamento sofistico poiché serviva come strumento per analizzare e discutere le opinioni, permettendo agli studenti di esplorare diverse prospettive e sviluppare abilità critiche.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il rapporto tra sofisti e tradizione?

I sofisti mettevano in discussione la tradizione

I sofisti difendevano la tradizione

I sofisti ignoravano la tradizione

I sofisti rafforzavano la tradizione

Answer explanation

I sofisti mettevano in discussione la tradizione, criticando le norme e i valori consolidati della società, promuovendo un pensiero critico e un approccio razionale che sfidava le credenze tradizionali.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?