Verifica finale di Scienze classe II

Verifica finale di Scienze classe II

27 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test 2 Matelogica

Test 2 Matelogica

KG - University

25 Qs

Cubismo e Futurismo

Cubismo e Futurismo

12th Grade

32 Qs

Miglioramenti Fondiari e Usufrutto

Miglioramenti Fondiari e Usufrutto

KG - University

31 Qs

DANNI, SERVITU' PREDIALI, FRUTTETI, FRUTTI PENDENTI

DANNI, SERVITU' PREDIALI, FRUTTETI, FRUTTI PENDENTI

KG - University

32 Qs

Darwin

Darwin

KG - University

29 Qs

Il Seicento

Il Seicento

12th Grade

32 Qs

La Grammatica Valenziale

La Grammatica Valenziale

7th Grade - University

31 Qs

CORSO ADDETTO ALL’IMMISSIONE E GESTIONE DEI DATI DIGITALI

CORSO ADDETTO ALL’IMMISSIONE E GESTIONE DEI DATI DIGITALI

KG - University

30 Qs

Verifica finale di Scienze classe II

Verifica finale di Scienze classe II

Assessment

Quiz

others

Medium

Created by

Francesco Gianfreda

Used 2+ times

FREE Resource

27 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un quadro appeso a un chiodo è in equilibrio stabile quando:
il punto di sospensione si trova al di sopra del baricentro, su una linea verticale.
il punto di sospensione si trova al di sotto del baricentro, su una linea verticale.
il punto di sospensione e il baricentro coincidono.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una leva la potenza è:
il punto intorno al quale ruota la leva.
la forza che la leva vuole vincere.
la forza che si applica per vincere la resistenza.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una leva è svantaggiosa quando:
il braccio della potenza è più lungo di quello della resistenza.
il braccio della potenza è più corto di quello della resistenza.
i bracci sono uguali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una leva, il braccio della forza è:
il valore della forza applicata.
la distanza fra la retta di azione della forza e il fulcro.
il punto nel quale la forza è in equilibrio.
il pezzo di asta rigida che va dal fulcro al punto di applicazione della forza.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Formano il sistema linfatico:
tonsille, timo, milza, midollo osseo rosso.
midollo rosso, midollo giallo, tonsille, laringe.
midollo spinale, midollo osseo, fegato, milza.
timo, milza, ghiandole salivari, pancreas.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quali vasi si trovano le valvole a nido di rondine?
Arterie.
Capillari.
Vasi linfatici.
Vene.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale funzione del sistema linfatico?
Produrre ormoni.
Trasportare sostanze nutritive.
Difendere il corpo dai microbi.
Assorbire i principi nutritivi.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?