Proposizioni e Periodi Ipotetici

Proposizioni e Periodi Ipotetici

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il perfetto: generalità

Il perfetto: generalità

KG - University

20 Qs

Coordinate e subordinate 2

Coordinate e subordinate 2

8th Grade

20 Qs

Iliade verifica

Iliade verifica

8th - 9th Grade

21 Qs

subordinate

subordinate

8th Grade

25 Qs

Trova la proposizione principale

Trova la proposizione principale

8th Grade

15 Qs

La frase complessa

La frase complessa

8th Grade

15 Qs

essere e avere

essere e avere

7th - 8th Grade

20 Qs

Periodo Ipotetico (1, 2 e 3º tipo)

Periodo Ipotetico (1, 2 e 3º tipo)

1st Grade - University

20 Qs

Proposizioni e Periodi Ipotetici

Proposizioni e Periodi Ipotetici

Assessment

Quiz

World Languages

8th Grade

Hard

Created by

Gianluca Marsico

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è una proposizione finale?

Una proposizione finale è una proposizione che esprime un'opinione personale.

Una proposizione finale è una proposizione che descrive un evento passato.

Una proposizione finale è una proposizione che indica una condizione necessaria.

Una proposizione finale è una proposizione che indica il fine o lo scopo di un'azione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fornisci un esempio di periodo ipotetico di realtà.

Se fa freddo, indosso un cappotto.

Se non piove, non prendo l'ombrello.

Se è sole, vado al mare.

Se piove, prendo l'ombrello.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la struttura di un periodo ipotetico di possibilità?

Se + indicativo, indicativo.

Se + condizionale, indicativo.

Se + indicativo, congiuntivo.

Se + congiuntivo, indicativo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si forma una proposizione finale?

Si forma con preposizioni come 'di' o 'a'

Si forma con avverbi come 'sempre' o 'mai'.

Si forma con congiunzioni come 'se' o 'quando'.

Si forma con congiunzioni come 'affinché' o 'perché'.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali congiunzioni si usano nelle proposizioni finali?

affinché, perché, in modo che, così che

nonostante

sebbene

anche se

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega la differenza tra realtà e possibilità nei periodi ipotetici.

La realtà e la possibilità sono sinonimi e non hanno differenze.

La realtà si riferisce a situazioni vere, mentre la possibilità si riferisce a situazioni che potrebbero accadere.

La realtà è solo un'idea, mentre la possibilità è concreta.

La realtà è sempre positiva, mentre la possibilità è negativa.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fornisci un esempio di periodo ipotetico di irrealtà.

Se avessi mangiato una pizza, sarei andato al cinema.

Se avessi visto il film, avrei comprato un biglietto.

Se avessi studiato di più, avrei passato l'esame.

Se avessi vinto alla lotteria, avrei comprato una casa al mare.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?