Indicare quale tra le seguenti affermazioni è corretta. È possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:

panterino

Quiz
•
Computers
•
University
•
Hard
Lucia Ferrara
FREE Resource
143 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'algoritmo di decifratura del DES è uguale a quello di cifratura, incluso l'ordine delle sottochiavi.
L'algoritmo di decifratura del DES è uguale a quello di cifratura, ma l'ordine delle sottochiavi deve essere invertito e bisogna in aggiunta scambiare la metà destra finale con la metà sinistra.
L'algoritmo di decifratura del DES è uguale a quello di cifratura, incluso l'ordine delle sottochiavi, ma bisogna in aggiunta scambiare la metà destra finale con la metà sinistra.
L'algoritmo di decifratura del DES è uguale a quello di cifratura, ma l'ordine delle sottochiavi deve essere invertito.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Indicare quale tra le seguenti affermazioni è sbagliata. È possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
Le S-box del DES furono progettate per resistere all'attacco noto poi come Crittoanalisi Differenziale.
II DES è stato abbandonato come standard a causa del suo avalanche effect.
II DES è stato abbandonato come standard perché la chiave è troppo corta.
II DES può essere rotto in meno di una settimana con poche migliaia di euro o anche meno di un giorno.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Indicare quale tra le seguenti affermazioni è corretta. È possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
Una Key Derivation Function (KDF) consente di derivare la componente pubblica da una coppia di chiavi asimmetriche.
Una Key Derivation Function (KDF) consente derivare una chiave pseudocasuale a partire da eventi che avvengono nel sistema.
Una Key Derivation Function (KDF) consente derivare una chiave di cifratura a partire da una Passphrase.
Nessuna delle altre tre scelte.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Sia dhparams.pem il file contenente i parametri pubblici Diffie-Hellman p e g. Sia dhkey1.pem la chiave privata di Alice e sia dhpub2.pem la chiave pubblica di Bob. Indicare quale tra i seguenti comandi consente ad Alice di ottenere una chiave condivisa, a partire dalle informazioni ricevute da Bob. È possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
openssl pkeyutl -derive -inkey dhparams.pem -peerkey dhpub2.pem-out segreto1.bin
openssl pkeyutl -derive -inkey dhkey1.pem -peerkey dhpub2.pem-out segreto1.bin
openssl pkeyutl-derive -inkey dhpub2.pem -peerkey dhkey1.pem-out segreto1.bin
Nessuna delle altre tre scelte
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Indicare quale tra le seguenti motivazioni è corretta. E' possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
La firma grafometrica, essendo un caso particolare della firma digitale, ha la medesima efficacia probatoria della scrittura privata.
La firma grafometrica è essenzialmente un'immagine della firma autografa, senza altri rilevanti dati per la non falsificabilità.
La firma grafometrica, al pari della firma digitale, ha la medesima efficacia probatoria della scrittura privata.
La firma grafometrica, essendo facilmente falsificabile, non ha la medesima efficacia probatoria della scrittura privata.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Siano rsaprivatekey.pem ed rsapublickey.pem rispettivamente le chiavi pubbliche e private di Alice. Indicare quale tra i seguenti comandi consente ad Alice di calcolare una firma per il file testoInChiaro.txt. È possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
openssl rsautl-sign-pubin -inkey rsapublickey.pem -in testoInChiaro.txt -out rsasign.bin
openssl rsautl-sign-pubin-inkey rsaprivatekey.pem -in testoInChiaro.txt -out rsasign.bin
openssl rsautl -sign-inkey rsapublickey.pem -in testoInChiaro.txt -pubout -out rsasign.bin
Nessuna delle altre tre scelte
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Indicare quale tra le seguenti motivazioni è corretta. E' possibile effettuare una sola scelta: Scegli un'alternativa:
Il paradosso del compleanno è utile per analizzare la probabilità di successo di trovare collisioni nelle funzioni hash.
Il paradosso del compleanno è utile per analizzare il tempo necessario per trovare la chiave privata per il DES.
Il paradosso del compleanno è utile per analizzare la difficoltà di invertire le funzioni hash.
II paradosso del compleanno è utile perché per la sicurezza di tutti è necessario evitare assembramenti e feste nel periodo emergenziale.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
144 questions
Ôn Tập CNTT Cơ Bản

Quiz
•
University
146 questions
Câu hỏi về tế bào sống

Quiz
•
University
140 questions
Ngân Hàng Câu Hỏi Đề Thi Tin Học

Quiz
•
University
147 questions
Ôn Tập Trí Tuệ Nhân Tạo

Quiz
•
University
146 questions
Kiến thức máy tính cơ bản

Quiz
•
University
144 questions
Mạng máy tính

Quiz
•
University
142 questions
Đề Thi Trắc Nghiệm Tài Chính

Quiz
•
University
142 questions
Perangkat Lunak

Quiz
•
University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade