Quiz - Legami chimici

Quiz
•
Chemistry
•
9th Grade
•
Hard
Marcello Floris
FREE Resource
73 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il principio di legame secondo cui gli atomi tendono ad acquisire la minima energia possibile formando legami chimici?
Principio di massima energia
Principio di minima energia
Principio di simmetria
Principio di polarizzazione
Answer explanation
Il principio di minima energia afferma che gli atomi tendono a formare legami chimici per raggiungere uno stato di energia più bassa, stabilizzando così la loro configurazione elettronica. Questo spiega perché scelgono di legarsi.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si definisce l'energia di legame di una molecola?
L'energia necessaria per formare una molecola da atomi isolati
L'energia rilasciata quando una molecola si dissocia
L'energia necessaria per rompere una molecola nei suoi atomi costituenti
L'energia totale degli elettroni nella molecola
Answer explanation
L'energia di legame di una molecola è definita come l'energia necessaria per rompere una molecola nei suoi atomi costituenti. Questa definizione evidenzia il legame tra gli atomi e l'energia coinvolta nel processo di dissociazione.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale elemento ha la più alta elettronegatività secondo la tavola periodica?
Ossigeno
Fluoro
Idrogeno
Carbonio
Answer explanation
Il fluoro ha la più alta elettronegatività nella tavola periodica, con un valore di 3.98. Questo significa che ha una forte tendenza ad attrarre elettroni rispetto agli altri elementi, come ossigeno, idrogeno e carbonio.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa succede quando la differenza di elettronegatività tra due atomi è molto elevata?
Si forma un legame covalente puro
Si forma un legame metallico
Si forma un legame ionico
Non si forma alcun legame
Answer explanation
Quando la differenza di elettronegatività tra due atomi è molto elevata, uno degli atomi tende a cedere elettroni all'altro, formando un legame ionico. Questo avviene tipicamente tra metalli e non metalli.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se due atomi hanno una differenza di elettronegatività compresa tra 0 e 1, quale tipo di legame formeranno più probabilmente?
Legame ionico
Legame metallico
Legame covalente
Legame idrogeno
Answer explanation
Due atomi con una differenza di elettronegatività tra 0 e 1 tendono a condividere elettroni, formando un legame covalente. Questo tipo di legame è caratteristico di atomi con elettronegatività simile.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega perché l'energia di legame della molecola di H₂ è importante per comprendere la formazione e la rottura dei legami chimici.
Perché mostra quanta energia è necessaria per formare una molecola di H₂
Perché indica la quantità di energia rilasciata durante la formazione di H₂
Perché rappresenta l'energia necessaria per rompere la molecola di H₂ nei suoi atomi costituenti
Perché determina la polarità della molecola di H₂
Answer explanation
L'energia di legame della molecola di H₂ è cruciale perché rappresenta l'energia necessaria per rompere la molecola nei suoi atomi costituenti, evidenziando così il processo di rottura dei legami chimici.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Analizza come la differenza di elettronegatività tra due atomi influenza la formazione di un legame ionico rispetto a un legame covalente.
Una differenza elevata favorisce il legame covalente, una bassa il legame ionico
Una differenza elevata favorisce il legame ionico, una bassa il legame covalente
La differenza di elettronegatività non influisce sul tipo di legame
Una differenza elevata favorisce il legame metallico
Answer explanation
La differenza di elettronegatività elevata tra due atomi porta alla formazione di un legame ionico, poiché uno degli atomi tende a cedere elettroni, mentre una bassa differenza favorisce il legame covalente, dove gli elettroni sono condivisi.
Create a free account and access millions of resources
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Chemistry
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
7 questions
Elements, Compounds, Mixtures

Lesson
•
9th - 12th Grade
15 questions
Atoms, Ions, and Isotopes

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
Counting Significant Figures Quick Check

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Significant Figures Int 2

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Lab Safety

Quiz
•
9th - 12th Grade