Test – La Rivoluzione Neolitica e il Rapporto Uomo-Ambiente 4

Test – La Rivoluzione Neolitica e il Rapporto Uomo-Ambiente 4

7th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Francia, Inghilterra ed Europa nel Seicento

Francia, Inghilterra ed Europa nel Seicento

7th Grade

16 Qs

Introduzione al fascismo

Introduzione al fascismo

7th Grade

14 Qs

Islam base

Islam base

6th - 8th Grade

15 Qs

Quiz su Liliana Segre e le leggi razziali

Quiz su Liliana Segre e le leggi razziali

7th Grade

11 Qs

La giustizia nel mondo antico

La giustizia nel mondo antico

7th Grade

12 Qs

Quiz sulla Rivoluzione Francese

Quiz sulla Rivoluzione Francese

7th Grade

9 Qs

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

Oltre brexit ...cosa sai della UE?

KG - University

10 Qs

STORIA NAZISMO

STORIA NAZISMO

1st - 12th Grade

15 Qs

Test – La Rivoluzione Neolitica e il Rapporto Uomo-Ambiente 4

Test – La Rivoluzione Neolitica e il Rapporto Uomo-Ambiente 4

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Medium

Created by

Donatella Furlanetto

Used 1+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti eventi è considerato l'inizio della Storia?

La nascita dell'agricoltura

L'uso del fuoco

L'invenzione della scrittura

La scoperta dell'America

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando ebbe inizio il periodo della rivoluzione agricola?

500 a.C.

10 000 a.C.

1750 d.C.

1492 d.C.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La rivoluzione industriale è iniziata:

Intorno al 10 000 a.C.

Nel Medioevo

Nella seconda metà del XVIII secolo

Dopo la caduta dell'Impero romano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il presente è un concetto relativo.

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le fonti scritte hanno permesso una datazione più precisa degli eventi.

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le date espresse in “anni fa” rimangono sempre uguali nel tempo.

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La nascita di Cristo è stata scelta come punto di riferimento per il nostro calendario.

Vero

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?