Test sulla Familia Romana

Test sulla Familia Romana

12th Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Les fables de La Fontaine

Les fables de La Fontaine

10th Grade - University

30 Qs

Philosophie - Chapitre 3 - QUIZ - EMC

Philosophie - Chapitre 3 - QUIZ - EMC

12th Grade

36 Qs

filosofia di terza, ripasso

filosofia di terza, ripasso

12th Grade

31 Qs

Descartes

Descartes

11th - 12th Grade

30 Qs

storia e filosofia terza

storia e filosofia terza

12th Grade

28 Qs

Quiz Filosofia quinta liceo primo quadrimestre

Quiz Filosofia quinta liceo primo quadrimestre

12th Grade

30 Qs

Festa Repubblica 2 giugno

Festa Repubblica 2 giugno

University

30 Qs

Test sulla Familia Romana

Test sulla Familia Romana

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Hard

Created by

Massimo Eramo

FREE Resource

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'antica Roma, la famiglia era considerata principalmente come:

Un nucleo affettivo ristretto.

Un'agenzia educativa fondamentale che riproduceva lo Stato.

Un'istituzione basata sull'uguaglianza tra i membri.

Un luogo di svago e divertimento.

Answer explanation

Nell'antica Roma, la famiglia era vista come un'agenzia educativa fondamentale, poiché trasmetteva valori e norme sociali, riproducendo la struttura dello Stato e formando i cittadini.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Oltre al *pater familias*, alla *mater familias* e ai loro discendenti, la *familia* romana comprendeva anche:

Solo i parenti stretti.

Le mogli dei figli maschi, gli schiavi e le schiave.

Gli amici intimi della famiglia.

I vicini di casa.

Answer explanation

La *familia* romana includeva non solo il *pater familias* e la *mater familias*, ma anche le mogli dei figli maschi, gli schiavi e le schiave, che erano considerati parte integrante della famiglia.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'autorità incontrastata esercitata dal padre all'interno della *familia* era nota come:

*Mater potestas*.

*Dominica potestas*.

*Patria potestas*.

*Familia auctoritas*.

Answer explanation

La *patria potestas* era l'autorità paterna nella *familia*, conferendo al padre il potere legale su figli e schiavi. Le altre opzioni non si riferiscono specificamente a questo concetto.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La *patria potestas* sui figli durava:

Fino al raggiungimento della maggiore età (18 anni).

Fino al matrimonio dei figli.

Spesso ben oltre la maggiore età, fino alla morte dell'ascendente maschio.

Solo durante l'infanzia e l'adolescenza.

Answer explanation

La *patria potestas* non si limitava alla maggiore età, ma spesso continuava ben oltre, fino alla morte del padre. Questo rifletteva il potere duraturo dell'ascendente maschio sulla vita dei figli.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Alla nascita, il bambino veniva deposto ai piedi del padre per:

Essere nutrito e accudito immediatamente.

Ricevere un nome.

Permettere al padre di decidere se accoglierlo nella famiglia o destinarlo all'esposizione.

Essere presentato agli altri membri della famiglia.

Answer explanation

Alla nascita, il bambino veniva deposto ai piedi del padre per permettergli di decidere se accoglierlo nella famiglia o destinarlo all'esposizione, riflettendo le pratiche sociali dell'epoca.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'*expositio* era la pratica di:

Presentare il neonato agli dei protettori della famiglia.

Abbandonare il neonato, spesso con conseguenze mortali o di schiavitù.

Celebrare la nascita con una festa pubblica.

Affidare il neonato a una nutrice.

Answer explanation

L'*expositio* si riferisce all'abbandono del neonato, una pratica che poteva portare a conseguenze mortali o alla schiavitù, piuttosto che a rituali di celebrazione o affidamento a nutrici.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fino all'epoca repubblicana, il *pater familias* aveva il diritto di:

Sposare i figli senza il loro consenso.

Vendere i suoi schiavi.

Vendere i suoi figli.

Esiliare i membri della famiglia.

Answer explanation

Il *pater familias* aveva il diritto di disporre della vita dei suoi figli, incluso il potere di farli sposare senza il loro consenso. Questa pratica rifletteva l'autorità patriarcale nell'antica Roma.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?