Quiz sulla Teoria della Relatività

Quiz sulla Teoria della Relatività

5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Eléa fait43MI1. Calculs de vitesse, distance ou durée

Eléa fait43MI1. Calculs de vitesse, distance ou durée

5th Grade

10 Qs

Sistemas de Unidades

Sistemas de Unidades

3rd - 5th Grade

14 Qs

dénombrer les entités

dénombrer les entités

1st - 5th Grade

12 Qs

Mass and volume.

Mass and volume.

4th - 5th Grade

12 Qs

Conquête spatiale

Conquête spatiale

1st Grade - University

10 Qs

Culture scientifique

Culture scientifique

KG - University

10 Qs

Elektrische Leistung

Elektrische Leistung

5th - 9th Grade

10 Qs

Science Spiral Review

Science Spiral Review

5th Grade

15 Qs

Quiz sulla Teoria della Relatività

Quiz sulla Teoria della Relatività

Assessment

Quiz

Physics

5th Grade

Easy

Created by

Emma Senzacqua

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos’è l’etere?

gas presente nello spazio

particella che trasporta elettricità

mezzo invisibile in cui si pensava si propagasse la luce

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quale conclusione portò l’esperimento di Michelson-Morley?

l’etere esiste

non ha portato a nessuna conclusione

l’etere non esiste

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché a fine ‘800 si pensava che la meccanica e l’elettromagnetismo fossero in contrasto?

perché la velocità della luce era diversa nei diversi sistemi secondo la meccanica, ma costante per l’elettromagnetismo

perché la luce non era stata studiata

perché l’elettromagnetismo non funzionava nello spazio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Einstein, perché la simultaneità non è assoluta?

perché il tempo è un’illusione

perché la luce viaggia più lentamente nel vuoto

perché due eventi possono essere simultanei per un osservatore e non per un altro

perché il tempo non può essere misurato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos’è la contrazione delle lunghezze?

l’aumento della massa di un oggetto in movimento

la riduzione della distanza tra due corpi che si attraggono

la riduzione della lunghezza di un oggetto in movimento rispetto a un osservatore fermo

l’allungamento del tempo per chi osserva un evento da lontano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi fattori è necessario perché si verifichi la contrazione delle lunghezze?

temperatura elevata

velocità molto alta rispetto all’osservatore

gravitazione intensa

presenza di un campo magnetico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo il principio della simmetria della contrazione, chi vede l’altro oggetto accorciato?

Solo chi si muove più velocemente

solo chi è fermo

entrambi gli osservatori vedono l’altro oggetto accorciato

nessuno dei due

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?