
Quiz sul Primo Principio della Termodinamica

Quiz
•
Mathematics
•
11th Grade
•
Medium
sergio la malfa
Used 3+ times
FREE Resource
19 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
Stabilisci quale delle seguenti affermazioni è vera.
L’energia di un sistema si conserva sempre.
Un fluido è detto omogeneo se non presenta impurità.
Un sistema è un solo corpo che non interagisce con l’esterno.
Lo stato di un gas perfetto è rappresentato da un punto in un diagramma pressione-volume.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Le variabili termodinamiche di un gas perfetto sono:
massa, pressione e temperatura.
volume, massa e pressione.
temperatura, volume e pressione.
temperatura, volume e massa.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
L’energia interna di un gas perfetto dipende da:
volume, pressione e temperatura
solo dalla temperatura
solo dal volume
solo dalla pressione
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il principio zero della termodinamica:
afferma che un sistema è in equilibrio termodinamico quando la temperatura è uniforme in tutto il sistema.
permette di stabilire quando due oggetti hanno la stessa temperatura.
stabilisce le condizioni perché si realizzi l’equilibrio chimico e meccanico fra due corpi a contatto.
consente di determinare lo zero della scala Kelvin.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il primo principio della termodinamica si enuncia mediante l’equazione ΔU = Q – W se si accettano le seguenti convenzioni:
il calore è positivo se entra nel sistema e il lavoro è positivo se è fatto dal sistema.
il calore è negativo se entra nel sistema e il lavoro è positivo se è fatto dal sistema.
il calore è negativo se entra nel sistema e il lavoro è negativo se è fatto dal sistema.
il calore è positivo se entra nel sistema e il lavoro è negativo se è fatto dal sistema.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il lavoro totale compiuto da un gas in una data trasformazione è uguale all’area compresa tra il grafico della trasformazione e
l’asse dei volumi nel diagramma pressione-volume.
l’asse dei volumi nel diagramma temperatura-volume.
l’asse delle pressioni nel diagramma pressione-volume.
l’asse delle temperature nel diagramma temperatura-volume.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il calore assorbito durante una trasformazione isòbara:
è interamente convertito in aumento di pressione all’interno del sistema.
è interamente convertito in lavoro.
serve solo per aumentare la temperatura del sistema.
serve in parte per aumentare la temperatura del sistema e in parte a compiere lavoro.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
La retta nel piano cartesiano

Quiz
•
11th Grade
15 questions
Logaritmi

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Divisione fra polinomi 2

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Equazioni goniometriche

Quiz
•
10th - 12th Grade
19 questions
Scopri le Potenze

Quiz
•
6th Grade - University
20 questions
Coniche

Quiz
•
11th Grade
22 questions
Quiz sull'Ellisse

Quiz
•
11th Grade
16 questions
rette nel piano cartesiano

Quiz
•
10th Grade - University
Popular Resources on Wayground
50 questions
Trivia 7/25

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Negative Exponents

Quiz
•
7th - 8th Grade
12 questions
Exponent Expressions

Quiz
•
6th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade
20 questions
One Step Equations All Operations

Quiz
•
6th - 7th Grade
18 questions
"A Quilt of a Country"

Quiz
•
9th Grade