La Potenza di Tebe

La Potenza di Tebe

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La storia delle storiche fallite

La storia delle storiche fallite

2nd - 12th Grade

13 Qs

Seconda Guerra Mondiale

Seconda Guerra Mondiale

9th - 12th Grade

15 Qs

Guerra del Peloponneso

Guerra del Peloponneso

9th - 12th Grade

10 Qs

guerra del peloponneso

guerra del peloponneso

9th - 12th Grade

20 Qs

Le guerre persiane e l'età di Pericle

Le guerre persiane e l'età di Pericle

1st - 12th Grade

18 Qs

Lo scudo di Talos

Lo scudo di Talos

9th - 12th Grade

20 Qs

Prima del conflitto del Peloponneso

Prima del conflitto del Peloponneso

11th Grade

15 Qs

Le riforme di Clistene (prima parte_test)

Le riforme di Clistene (prima parte_test)

11th Grade

14 Qs

La Potenza di Tebe

La Potenza di Tebe

Assessment

Quiz

History

11th Grade

Hard

Created by

Antonietta Del Giudice

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le origini della Lega Tebana?

La Lega Tebana è originata nel IV secolo a.C. come alleanza tra le città-stato della Beozia.

La Lega Tebana era un'alleanza tra le città-stato della Sicilia.

La Lega Tebana è stata fondata nel III secolo d.C.

La Lega Tebana è emersa come risposta all'invasione romana.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno si svolse la Battaglia di Leuttra?

350 a.C.

380 a.C.

400 a.C.

371 a.C.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu il ruolo di Epaminonda nella Lega Tebana?

Epaminonda non ebbe alcun ruolo nella Lega Tebana.

Epaminonda guidò la Lega Tebana verso la sconfitta contro Atene.

Epaminonda fu un generale spartano che sconfisse i Tebani.

Epaminonda fu il leader che trasformò la Lega Tebana in una potenza militare e politica, vincendo contro Sparta.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano gli obiettivi della politica estera di Tebe?

Espandere l'influenza, mantenere indipendenza, stabilire alleanze, affermarsi militarmente.

Isolare Tebe dagli altri stati

Rimanere neutrali in tutte le guerre

Promuovere la cultura senza conflitti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si svilupparono i conflitti tra Tebe e Sparta?

I conflitti tra Tebe e Sparta si svilupparono a causa della rivalità per il dominio della Grecia e culminarono nella battaglia di Leuttra.

I conflitti tra Tebe e Sparta furono causati da alleanze con Atene.

Tebe e Sparta si unirono per combattere contro Roma.

La rivalità tra Tebe e Sparta nacque da questioni economiche legate al commercio.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali furono le conseguenze della Battaglia di Leuttra per Sparta?

La conquista di Atene da parte di Sparta.

L'aumento della potenza navale di Sparta.

Il rafforzamento delle alleanze spartane con altre città.

La fine della supremazia spartana in Grecia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo Epaminonda riformò l'esercito tebano?

Epaminonda riformò l'esercito tebano abolendo la cavalleria.

Epaminonda riformò l'esercito tebano riducendo il numero di soldati.

Epaminonda riformò l'esercito tebano introducendo la formazione obliqua e migliorando l'addestramento e l'equipaggiamento.

Epaminonda riformò l'esercito tebano adottando una formazione circolare.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?