Quiz - Rapporto di Lavoro

Quiz - Rapporto di Lavoro

9th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Imposte, Tasse, contributi e IVA

Imposte, Tasse, contributi e IVA

9th - 12th Grade

20 Qs

Le norme sulla sicurezza del lavoro e dei luoghi di lavoro

Le norme sulla sicurezza del lavoro e dei luoghi di lavoro

12th Grade

20 Qs

4A Lezione 2 - Quiz sul Contratto di Lavoro

4A Lezione 2 - Quiz sul Contratto di Lavoro

12th Grade

23 Qs

le scritture di assestamento

le scritture di assestamento

10th - 11th Grade

16 Qs

TEST MONETA E BANCHE

TEST MONETA E BANCHE

9th Grade

15 Qs

Quiz sul Contratto Ristorativo e Servizi di Catering

Quiz sul Contratto Ristorativo e Servizi di Catering

11th Grade

16 Qs

DISOCCUPAZIONE

DISOCCUPAZIONE

12th Grade

15 Qs

EXBSLR_3

EXBSLR_3

University

20 Qs

Quiz - Rapporto di Lavoro

Quiz - Rapporto di Lavoro

Assessment

Quiz

Business

9th Grade

Hard

Created by

Quizizz Content

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'articolo 36 della Costituzione italiana contribuisce alla tutela dei diritti dei lavoratori garantendo equità e dignità, prevenendo lo sfruttamento dei lavoratori. Perché la proporzionalità della retribuzione è importante per la società?

Garantisce equità e dignità, prevenendo lo sfruttamento dei lavoratori

Favorisce solo i lavoratori con contratti a tempo indeterminato

Limita la libertà delle aziende di fissare i salari

Si applica solo ai lavoratori pubblici

Answer explanation

La proporzionalità della retribuzione è fondamentale perché garantisce equità e dignità ai lavoratori, prevenendo lo sfruttamento. Questo principio è essenziale per una società giusta e rispettosa dei diritti umani.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Supponi che un lavoratore abbia violato un obbligo minore. Secondo il principio di proporzionalità, quale tipo di sanzione sarebbe più appropriata?

Una multa

Il licenziamento immediato

Una promozione

Un aumento di stipendio

Answer explanation

Secondo il principio di proporzionalità, una violazione minore richiede una sanzione adeguata e non eccessiva. Una multa è una risposta appropriata, mentre il licenziamento immediato sarebbe sproporzionato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del "dovere di diligenza" per il lavoratore?

Consiste nell’accurata esecuzione della prestazione.

Significa lavorare solo quando richiesto.

Indica la capacità di lavorare in gruppo.

Riguarda solo la puntualità sul lavoro.

Answer explanation

Il "dovere di diligenza" implica che il lavoratore deve eseguire le proprie mansioni con attenzione e precisione, garantendo così un'adeguata prestazione. Questa definizione esclude le altre opzioni, che non riflettono il concetto corretto.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la retribuzione deve essere “sufficiente” secondo i requisiti costituzionali?

Per garantire al lavoratore un’esistenza libera e dignitosa

Per aumentare la produttività aziendale

Per favorire la concorrenza tra lavoratori

Per ridurre le tasse sul lavoro

Answer explanation

La retribuzione deve essere "sufficiente" per garantire al lavoratore un’esistenza libera e dignitosa, come stabilito dai requisiti costituzionali, assicurando così il rispetto dei diritti fondamentali della persona.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il lavoratore deve usare la diligenza secondo gli obblighi descritti?

Deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta e dall’interesse dell’impresa.

Deve essere sempre il più veloce possibile.

Deve seguire solo le istruzioni dei colleghi.

Deve lavorare solo quando il datore di lavoro è presente.

Answer explanation

Il lavoratore deve usare la diligenza in base alla natura del lavoro e agli interessi dell'impresa, garantendo così un'adeguata prestazione. Le altre opzioni non riflettono correttamente gli obblighi di diligenza.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) prevede una durata inferiore alle 40 ore settimanali, quale delle seguenti opzioni rappresenta un esempio corretto?

38 ore

42 ore

44 ore

41 ore

Answer explanation

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) prevede una durata inferiore alle 40 ore settimanali. Tra le opzioni, 38 ore è l'unica che soddisfa questo criterio, mentre 42, 44 e 41 ore superano il limite.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale caso le sanzioni disciplinari possono essere irrogate al lavoratore?

Solo in caso di effettivo inadempimento dell'obbligazione lavorativa

Ogni volta che il datore di lavoro lo desidera

Quando il lavoratore chiede un aumento di stipendio

Solo se il lavoratore arriva in ritardo una volta

Answer explanation

Le sanzioni disciplinari possono essere irrogate solo in caso di effettivo inadempimento dell'obbligazione lavorativa, garantendo così che il lavoratore sia punito solo per comportamenti non conformi ai doveri contrattuali.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?