Domande Esame Psicologia

Domande Esame Psicologia

University

59 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Letteratura dell'età imperiale

Letteratura dell'età imperiale

8th Grade - University

54 Qs

Ilmu SBDKL Set 5 No 1

Ilmu SBDKL Set 5 No 1

University

64 Qs

UAS PAI IV (Akhlak) FAKULTAS EKONOMI - BISNIS KELAS D

UAS PAI IV (Akhlak) FAKULTAS EKONOMI - BISNIS KELAS D

University

60 Qs

Post Test

Post Test

9th Grade - University

55 Qs

SOAL UAS K3 20192

SOAL UAS K3 20192

University

60 Qs

Ujian Akhir Semester Pendidikan PPKn Prodi Pendidikan Geografi

Ujian Akhir Semester Pendidikan PPKn Prodi Pendidikan Geografi

University

60 Qs

Uang

Uang

2nd Grade - University

55 Qs

DKV PIPS

DKV PIPS

University

60 Qs

Domande Esame Psicologia

Domande Esame Psicologia

Assessment

Quiz

Education

University

Medium

Created by

Giorgia Fallea

Used 2+ times

FREE Resource

59 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

IL QI MEDIO DI UN INDIVIDUO CON SVILUPPO TIPICO:

È 100 (DS15)

È 115 (DS30)

Nessuna delle risposte è corretta

È 90 (DS15)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

ACUITÀ VISIVA O VISUS:

Campo visivo

Corrisponde all’ampiezza della scena visibile quando lo sguardo è fisso su un punto dello ...

Visione bidirezionale e ampia

Capacità dell’occhio di distinguere delle forme ad una determinata distanza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUANDO L’INDIVIDUO HA UN DEFICIT UDITIVO FRA 25 E 70 DB E PUÒ ESSERE: LEGGERA, MEDIA, GRAVE, PROFONDA:

Ha una sordità

Ha un’ipoacusia

Non sente abbastanza bene

Sente un buon udito

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

LE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO SONO:

Permanenti, inerenti al background socioculturale, a fattori emotivi-motivazionali, al metodo di insegnamento e strategie di apprendimento

Transitorie, inerenti all’ambiente socioculturale, a fattori emotivi-motivazionali, al contesto socio culturale, al metodo di insegnamento e strategie di apprendimento

Resistenti al cambiamento e all’istruzione, interessano un dominio specifico di abilità

Abbastanza resistenti a qualsiasi cambiamento e spesso la definizione è basata sui criteri d’esclusione (no svantaggio socio-culturale, deficit cognitivo)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’AMPIEZZA DELLE OSCILLAZIONI È PERCEPITA COME L’INTENSITÀ DEL SUONO E SI MISURA IN:

Decibel (dB)

Hertz (Hz)

Hg

MHz

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

UN LIVELLO COGNTIVO COMPRESO FRA 70 E 85 (CIOÈ FRA LA PRIMA E LA SECONDA DS):

Viene definito come disabilità intellettiva

Viene definito come “funzionamento intellettivo limite”

È tipico dei DSA

È tipico delle sindromi genetiche

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

RISPETTO AL TRATTAMENTO, GLI INTERVENTI MESSI IN ATTO NELL’AUTISMO SONO FINALIZZATI A:

Inibire comportamenti disadattivi e facilitare l’emergenza di competenze sociali, comunicative, cognitive, emotive che possano favorire il futuro adattamento del soggetto all’ambiente in cui si vive

Correggere comportamenti disadattivi e facilitare l’emergenza di competenze sociali, comunicative e cognitive che possano favorire il futuro adattamento del soggetto all’ambiente in cui vive

Correggere comportamenti disadattivi e facilitare l’emergenza di competenze sociali, comunicative, cognitive, emotive che possano favorire il futuro adattamento del soggetto all’ambiente in cui vive coinvolgendo tutti gli attori che ne fanno parte

Inibire comportamenti disadattivi e facilitare l’emergenza di competenze sociali, comunicative, cognitive, emotive che possano favorire il futuro adattamento del soggetto all’ambiente in cui vive coinvolgendo tutti gli attori che ne fanno parte

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?