Regole di Comportamento a Scuola

Regole di Comportamento a Scuola

1st - 5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Prova finale "Chi trova un amico trova un tesoro"

Prova finale "Chi trova un amico trova un tesoro"

1st Grade

10 Qs

Quiz sul Bullismo e Cyberbullismo

Quiz sul Bullismo e Cyberbullismo

3rd Grade

10 Qs

Presentazione x TamTam

Presentazione x TamTam

1st - 5th Grade

9 Qs

Quiz sul Diritto e la Costituzione

Quiz sul Diritto e la Costituzione

2nd Grade

12 Qs

Regole di Comportamento a Scuola

Regole di Comportamento a Scuola

Assessment

Quiz

Life Project

1st - 5th Grade

Easy

Created by

Ludovica Fioretti

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la regola per alzare la mano in classe?

Parlare senza alzare la mano.

Alzare la mano dopo aver parlato.

Alzare la mano solo se si è chiamati.

Alzare la mano prima di parlare.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante ascoltare l'insegnante?

Perché è importante ignorare l'insegnante?

È meglio parlare invece di ascoltare.

Ascoltare l'insegnante non ha alcun valore.

È importante ascoltare l'insegnante per apprendere e comprendere meglio.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa fare se vuoi parlare con un compagno?

Ignora il compagno e fai finta di niente.

Inizia a scrivere un messaggio.

Avvicinati e inizia a parlare.

Aspetta che il compagno venga da te.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si deve comportare un alunno durante la ricreazione?

Un alunno deve ignorare gli altri e giocare da solo.

Un alunno deve spingere gli altri per divertirsi.

Un alunno deve correre in modo disordinato e urlare.

Un alunno deve comportarsi in modo rispettoso e sicuro.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la regola per mantenere la classe pulita?

Gli studenti possono lasciare i rifiuti ovunque.

Solo il docente deve pulire la classe.

Ogni studente deve mantenere il proprio spazio pulito e collaborare per l'ordine della classe.

Non è necessario collaborare per l'ordine.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa rispettare gli altri?

Rispettare gli altri significa riconoscere e valorizzare la loro dignità e diritti.

Rispettare gli altri significa non ascoltarli.

Rispettare gli altri implica dominare le loro scelte.

Rispettare gli altri significa ignorare le loro opinioni.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si deve chiedere scusa se si fa un errore?

Ignorare l'errore e continuare come se nulla fosse.

Dare la colpa a qualcun altro per l'errore.

Chiedere scusa in modo sincero e diretto, riconoscendo l'errore e mostrando rammarico.

Ridere dell'errore per sdrammatizzare la situazione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?