Ripasso sugli Acidi Carbossilici

Ripasso sugli Acidi Carbossilici

9th - 12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle reazioni chimiche

Quiz sulle reazioni chimiche

10th Grade

10 Qs

Gli acidi nucleici: test prerequisiti

Gli acidi nucleici: test prerequisiti

9th Grade

7 Qs

Molarità delle soluzioni e pH

Molarità delle soluzioni e pH

10th Grade

11 Qs

tavola periodica e configurazioni elettroniche

tavola periodica e configurazioni elettroniche

9th - 11th Grade

10 Qs

La tavola periodica

La tavola periodica

9th - 12th Grade

10 Qs

tavola periodica

tavola periodica

1st - 10th Grade

10 Qs

Quiz elementi della tavola periodica

Quiz elementi della tavola periodica

2nd Grade - University

10 Qs

Carboidrati: test prerequisiti

Carboidrati: test prerequisiti

9th - 11th Grade

9 Qs

Ripasso sugli Acidi Carbossilici

Ripasso sugli Acidi Carbossilici

Assessment

Quiz

Chemistry

9th - 12th Grade

Easy

Created by

Wayground Content

Used 1+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono gli acidi carbossilici?

Composti organici che contengono il gruppo funzionale carbossile (-COOH).

Sostanze chimiche utilizzate esclusivamente in laboratorio.

Elementi chimici presenti nella tavola periodica.

Composti inorganici privi di gruppi funzionali.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di pH?

Il pH è una misura dell'acidità o basicità di una soluzione, su una scala da 0 a 14.

Il pH è una misura della temperatura di una soluzione.

Il pH è un'unità di misura della pressione atmosferica.

Il pH è un indicatore della densità di una soluzione.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale gruppo viene sostituito nell'acido carbossilico per dare i suoi derivati?

gruppo -OH

gruppo -NH2

gruppo -COOH

gruppo -CHO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'ammoniaca è?

una base forte

un acido forte

una base debole

un sale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le reazioni di sostituzione nucleofila?

Reazioni chimiche in cui un nucleofilo sostituisce un gruppo uscente in un composto.

Reazioni in cui due nucleofili si uniscono per formare un nuovo composto.

Reazioni che coinvolgono solo composti organici senza nucleofili.

Reazioni chimiche che non coinvolgono cambiamenti nei legami chimici.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra acidi e basi?

Gli acidi donano protoni (H+) mentre le basi li accettano.

Gli acidi accettano protoni (H+) mentre le basi li donano.

Gli acidi e le basi non hanno alcuna relazione.

Gli acidi sono sempre solidi mentre le basi sono sempre liquidi.