Quiz sulla Disabilità Uditiva

Quiz sulla Disabilità Uditiva

Professional Development

38 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cisco Certified Network Associate (CCNA)

Cisco Certified Network Associate (CCNA)

Professional Development

40 Qs

Latihan Soal UP

Latihan Soal UP

Professional Development

40 Qs

UKIN PPG

UKIN PPG

Professional Development

40 Qs

Quiz sulla disabilità visiva

Quiz sulla disabilità visiva

Professional Development

36 Qs

Kuis Bicara Pajak: KUP ( + UU Ciptaker)

Kuis Bicara Pajak: KUP ( + UU Ciptaker)

1st Grade - Professional Development

40 Qs

SS ALL MATERI

SS ALL MATERI

Professional Development

35 Qs

Gk CLAT-35

Gk CLAT-35

Professional Development

35 Qs

Latihan soal-soal pkwu menglah maskan khas darh xi ips 1

Latihan soal-soal pkwu menglah maskan khas darh xi ips 1

Professional Development

36 Qs

Quiz sulla Disabilità Uditiva

Quiz sulla Disabilità Uditiva

Assessment

Quiz

Special Education

Professional Development

Easy

Created by

francesca panarone

Used 1+ times

FREE Resource

38 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti è un termine corretto per riferirsi a una persona con disabilità uditiva?

Sordomuto

Sordo

Invalido uditivo

Anormoudente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale differenza tra sordità prelinguale e postlinguale?

L’età di insorgenza rispetto all’apprendimento del linguaggio

Il livello di perdita uditiva

La presenza di apparecchi acustici

La causa della sordità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa indica il termine “ipoacusia”?

Perdita uditiva parziale

Perdita uditiva totale

Problema del linguaggio

Assenza di timpano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti strumenti può favorire la comunicazione in classe con studenti sordi?

LIM

Sistema FM

Scanner

Stampante 3D

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Lingua dei Segni Italiana (LIS) è:

Un linguaggio universale

Un linguaggio gestuale improvvisato

Una lingua con regole grammaticali proprie

Un codice cifrato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale normativa italiana ha riconosciuto ufficialmente la LIS?

Legge 104/1992

Legge 517/1977

Legge 68/1999

Legge 76/2021

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un’aula inclusiva per studenti sordi è consigliato:

Parlare a voce più alta possibile

Parlare guardando lo studente

Parlare rivolti alla LIM

Parlare molto velocemente

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?