Quiz sui Pronomi Relativi

Quiz sui Pronomi Relativi

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Caravaggio

Caravaggio

6th - 8th Grade

15 Qs

Quiz sur les espaces de faibles densités en France

Quiz sur les espaces de faibles densités en France

8th Grade

10 Qs

Remplacement des pronoms indirects

Remplacement des pronoms indirects

8th Grade

9 Qs

Subjonctif / ind. présent (blanks)

Subjonctif / ind. présent (blanks)

8th Grade

9 Qs

Quiz sui Pronomi Relativi

Quiz sui Pronomi Relativi

Assessment

Quiz

Others

8th Grade

Medium

Created by

silvia quarta

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale funzione svolge la parola "che" nella frase: "Ho già letto il romanzo che vinse quel prestigioso premio letterario"?

Sostituisce il nome "romanzo" e mette in relazione due proposizioni.

Introduce una domanda.

Indica il tempo dell’azione.

Sostituisce un aggettivo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali pronomi relativi in italiano?

Che, cui, il quale, la quale, i quali, le quali

Chi, dove, quando, perché

Io, tu, egli, noi

Questo, quello, codesto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il pronome relativo "che" è:

Invariabile

Variabile in genere

Variabile in numero

Sempre preceduto da preposizione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando si usa il pronome relativo "cui"?

Solo come complemento indiretto

Solo come soggetto

Solo come complemento oggetto

Solo per indicare il tempo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi pronomi relativi concorda in genere e numero con il nome cui si riferisce?

Il quale, la quale, i quali, le quali

Che

Cui

Chi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Scegli la frase corretta con l’uso del pronome relativo "che":

La bambina che sorride è mia figlia.

La bambina cui sorride è mia figlia.

La bambina il quale sorride è mia figlia.

La bambina chi sorride è mia figlia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché il pronome relativo "che" non può essere usato come complemento indiretto?

Perché non può essere preceduto da preposizione.

Perché è sempre variabile.

Perché si usa solo con persone.

Perché indica solo il tempo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?