Esercitazione - VOLUME A - UNITÀ A • Sezioni 1-2

Esercitazione - VOLUME A - UNITÀ A • Sezioni 1-2

6th - 8th Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sull'Energia Solare_1

Quiz sull'Energia Solare_1

8th Grade

15 Qs

Trouve le GN qui se trouve dans le prédicat.

Trouve le GN qui se trouve dans le prédicat.

7th Grade

16 Qs

Yr 7 French -  Follow up KAT cycle 3

Yr 7 French - Follow up KAT cycle 3

6th Grade

19 Qs

Domande sull'Amicizia BOZZA

Domande sull'Amicizia BOZZA

7th Grade

20 Qs

La genetica

La genetica

8th Grade

23 Qs

Esercitazione - VOLUME A - UNITÀ A • Sezioni 1-2

Esercitazione - VOLUME A - UNITÀ A • Sezioni 1-2

Assessment

Quiz

others

6th - 8th Grade

Hard

Created by

WALTER VITALE

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quale delle seguenti descrizioni caratterizza l'ascolto attivo della musica?
a) Ascoltare la musica senza prestare attenzione alle sue caratteristiche.
b) Analizzare un brano musicale, focalizzandosi sulle sue caratteristiche e sulla sua esecuzione.
c) Ascoltare la musica in modo passivo, lasciando che susciti emozioni e sensazioni.
d) Praticare l'ascolto emotivo insieme ad altre persone.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quali sono le principali componenti che caratterizzano un brano musicale?
a) Il ritmo, la melodia, la forma, la velocità, il timbro, il carattere, il genere.
b) Il genere, il carattere, la velocità.
c) Il timbro, la forma, il ritmo.
d) La velocità, la melodia, il carattere.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa definisce il ritmo di un brano musicale?
a) La successione degli accenti forti e deboli.
b) La velocità con cui il brano viene eseguito.
c) La sequenza lineare delle note nella melodia.
d) Il colore e la sonorità degli strumenti utilizzati.

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

5 mins • 2 pts

Come si può esprimere la velocità di un brano musicale?
a) Attraverso l'uso di aggettivi come "allegro" o "andante".
b) Indicando il numero di pulsazioni per minuto (Bpm).
c) Basandosi sul carattere emotivo del brano.
d) Utilizzando strumenti a percussione per marcare il ritmo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa rappresenta la melodia di un brano musicale?
a) La successione regolare nel tempo di accenti forti e deboli.
b) La struttura compositiva e la forma del brano.
c) La sequenza lineare delle note che producono una frase musicale.
d) Il colore e la sonorità degli strumenti utilizzati.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cos'è il timbro in musica?
a) La successione delle parti di cui un brano è composto.
b) La caratteristica che permette di distinguere due suoni di uguale altezza ed intensità.
c) La scansione di battiti regolari e costanti su cui il brano si basa.
d) La categoria storica di cui un brano fa parte.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Come si può descrivere il carattere di un brano musicale?
a) Attraverso la successione delle sue parti compositive.
b) Utilizzando aggettivi come "allegro", "triste" o "malinconico".
c) Sulla base delle caratteristiche ritmiche del brano.
d) Valutando la velocità con cui viene eseguito.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Similar Resources on Wayground