Limiti e Funzioni Razionali

Limiti e Funzioni Razionali

Assessment

Interactive Video

Mathematics

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video spiega come calcolare i limiti delle funzioni razionali quando la variabile tende all'infinito. Inizia con una premessa sui limiti delle funzioni polinomiali, illustrando la strategia per risolverli. Viene mostrato un esempio di calcolo del limite di una funzione polinomiale, evidenziando l'importanza del termine di grado massimo. Successivamente, si applica la stessa tecnica ai limiti delle funzioni razionali, con esempi pratici. Infine, si ricapitolano le strategie e si forniscono conclusioni sui risultati dei limiti in base al grado dei polinomi.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la strategia principale per calcolare i limiti delle funzioni polinomiali quando la variabile tende all'infinito?

Raccogliere il termine di grado massimo

Sottrarre il termine di grado minimo

Dividere per il termine di grado minimo

Moltiplicare tutti i termini

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale termine è considerato preponderante in una funzione polinomiale?

Il termine costante

Il termine con il coefficiente più grande

Il termine di grado più alto

Il termine di grado più basso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede ai termini con una X al denominatore quando la variabile tende all'infinito?

Tendono a infinito

Tendono a zero

Diventano negativi

Rimangono costanti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il risultato del limite di una funzione razionale se il grado del numeratore è maggiore del denominatore?

Non esiste

Un numero finito

Infinito

Zero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il primo passo per risolvere un limite di una funzione razionale?

Sottrarre il termine di grado minimo

Raccogliere il termine di grado massimo

Moltiplicare tutti i termini

Dividere per il termine di grado minimo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si risolve una forma indeterminata infinito fratto infinito?

Dividendo per il termine di grado minimo

Semplificando i termini di grado massimo

Aggiungendo un termine costante

Moltiplicando per zero

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'effetto di elevare una variabile negativa a una potenza pari?

Il risultato è negativo

Il risultato è positivo

Il risultato è zero

Il risultato non cambia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?