Rapporti tra Mussolini e la Chiesa Cattolica

Rapporti tra Mussolini e la Chiesa Cattolica

Assessment

Interactive Video

History, Religious Studies, Social Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video esplora i complessi rapporti tra Mussolini e la Chiesa Cattolica, partendo dalle tensioni preesistenti tra la Chiesa e lo Stato Italiano. Si analizza l'ascesa di Mussolini, i Patti Lateranensi e i conflitti successivi, fino al ruolo della Chiesa durante la Seconda Guerra Mondiale e l'influenza di De Gasperi nella nascita della Democrazia Cristiana. La narrazione si conclude con una riflessione sull'impatto storico di questi eventi.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha segnato una frattura significativa tra la Chiesa e lo Stato italiano nel XIX secolo?

La marcia su Roma

L'incontro tra Cavour e Napoleone II

La presa di Roma nel 1870

L'assassinio di Umberto I

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo del Patto Gentiloni?

Riconciliare la Chiesa con il socialismo

Garantire il supporto cattolico ai liberali

Sopprimere il Partito Popolare Italiano

Stabilire il suffragio universale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la posizione della Chiesa riguardo alla partecipazione politica dei cattolici prima del 1919?

Era indifferente per la Chiesa

Era obbligatoria per i cattolici

Era vietata dal Papa

Era incoraggiata dal Papa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strategia ha adottato Mussolini per ottenere il supporto della Chiesa?

Ha proposto la confisca dei beni ecclesiastici

Ha reintrodotto i cappellani militari

Ha abolito l'insegnamento della religione

Ha sostenuto il Partito Popolare Italiano

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu una delle concessioni fatte da Mussolini alla Chiesa per ottenere il suo supporto?

L'affissione del Crocifisso nelle aule scolastiche

La creazione di un partito cattolico

La soppressione delle organizzazioni giovanili cattoliche

L'abolizione delle rendite episcopali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu uno dei principali risultati dei Patti Lateranensi del 1929?

L'abolizione del Partito Popolare Italiano

L'introduzione delle leggi razziali

La creazione dello Stato Città del Vaticano

La fine del regime fascista

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu una delle critiche mosse da Benedetto Croce ai Patti Lateranensi?

Non risolvevano la questione romana

Tradivano il principio di una libera Chiesa in libero Stato

Erano un compromesso inaccettabile per la Chiesa

Erano troppo favorevoli al regime fascista

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?