Anni di Piombo: Terrorismo in Italia

Anni di Piombo: Terrorismo in Italia

Assessment

Interactive Video

History, Social Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video esplora gli Anni di Piombo in Italia, un periodo caratterizzato da violenti attentati terroristici negli anni '70 e '80. Si analizzano le azioni di gruppi neofascisti e comunisti, come le Brigate Rosse, che miravano a destabilizzare il governo. Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro nel 1978 rappresentano un punto cruciale. La risposta decisa delle istituzioni e la condanna popolare portarono alla sconfitta del terrorismo.

Read more

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento segnò l'inizio degli anni di piombo in Italia?

La strage di Bologna

L'attentato al treno Italicus

L'esplosione a Piazza Fontana

Il rapimento di Aldo Moro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo delle organizzazioni neofasciste negli anni di piombo?

Promuovere un governo autoritario di destra

Sostenere il compromesso storico

Riformare il sistema educativo

Espandere i diritti civili

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento terroristico avvenne nel 1980?

La strage della stazione di Bologna

L'attentato al treno Italicus

La strage di Piazza Fontana

Il rapimento di Aldo Moro

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale gruppo terroristico era noto per opporsi al compromesso storico?

I Nuclei Armati Rivoluzionari

Le Brigate Rosse

La Mafia

La Camorra

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu rapito e ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978?

Aldo Moro

Giulio Andreotti

Sandro Pertini

Enrico Berlinguer

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale partito politico accettò di appoggiare il governo di solidarietà nazionale dopo il rapimento di Moro?

Partito Socialista Italiano

Partito Comunista Italiano

Partito Repubblicano Italiano

Partito Liberale Italiano

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la posizione di Aldo Moro riguardo al compromesso storico?

Era contrario

Era favorevole

Era neutrale

Non si espresse mai

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu una delle risposte delle istituzioni italiane al terrorismo?

Ridurre il bilancio della difesa

Aumentare le tasse

Rafforzare le forze dell'ordine

Abolire il servizio militare

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu uno dei risultati della ferma risposta delle istituzioni al terrorismo?

La divisione del paese

L'aumento del terrorismo

La sconfitta del terrorismo

L'instaurazione di un governo autoritario