Storia dell'Italia: Anni di Piombo e Cambiamenti Sociali

Storia dell'Italia: Anni di Piombo e Cambiamenti Sociali

Assessment

Interactive Video

History, Social Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

The video covers the period of Italian history marked by the 1968 student protests and the Hot Autumn of worker mobilizations. It discusses the Strategy of Tension, a series of terrorist attacks by the extreme right aimed at halting leftist progress and legitimizing authoritarianism, starting with the Piazza Fontana bombing in 1969. The 1970s, known as the Years of Lead, saw further violence from both right and left-wing groups, including the Red Brigades. Despite this turmoil, Italy experienced significant social reforms, such as laws on divorce and abortion. Political leaders attempted a historic compromise between Catholics, Communists, and Socialists, but the kidnapping and murder of Aldo Moro by the Red Brigades ended this effort. The video concludes with the political shifts of the 1980s, marked by the rise of the pentapartito and Socialist leader Craxi.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha segnato l'inizio della 'strategia della tensione' in Italia?

La protesta studentesca del 1968

La bomba a Piazza Fontana

L'approvazione della legge sul divorzio

Il rapimento di Aldo Moro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo principale della 'strategia della tensione'?

Fermare l'apertura politica a sinistra

Promuovere il dialogo democratico

Riformare il diritto di famiglia

Sostenere il compromesso storico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali gruppi erano responsabili di azioni violente durante gli anni di piombo?

I movimenti per i diritti civili

I partiti di massa

I governi del pentapartito

Le organizzazioni extraparlamentari di estrema sinistra

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale legge è stata approvata in Italia durante il rinnovamento sociale degli anni '70?

La legge sull'immigrazione

La legge sul divorzio

La legge sulla sicurezza nazionale

La legge sulla privacy

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo del compromesso storico proposto da Aldo Moro e Enrico Berlinguer?

Unire cattolici, comunisti e socialisti

Riformare il sistema educativo

Promuovere l'industria italiana

Espandere i diritti civili

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha interrotto la fase della solidarietà nazionale in Italia?

L'approvazione della legge sull'aborto

Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro

La fine degli anni di piombo

L'ascesa del socialista Craxi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale partito politico ha prevalso nella Democrazia Cristiana dopo il rapimento di Aldo Moro?

La fazione favorevole all'alleanza con il Partito Comunista

La fazione contraria all'alleanza con il Partito Comunista

La fazione socialista

La fazione liberale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?