Storia d'Italia: Dalla Vittoria Mutilata al Patto d'Acciaio

Storia d'Italia: Dalla Vittoria Mutilata al Patto d'Acciaio

Assessment

Interactive Video

History, Social Studies

10th - 12th Grade

Medium

Created by

Ethan Morris

Used 2+ times

FREE Resource

Il video esplora l'insoddisfazione post-bellica in Italia, il ruolo di Gabriele D'Annunzio nella questione di Fiume, e la risoluzione con il Trattato di Rapallo. Si analizza la formazione di nuovi partiti politici, l'ascesa del fascismo sotto Mussolini, e le conseguenze delle sue azioni, come l'omicidio di Matteotti e l'emanazione delle leggi fascistissime. Viene trattato il riconoscimento del Vaticano come stato sovrano tramite i Patti Lateranensi e l'espansione coloniale in Etiopia. Infine, si discute il Patto d'Acciaio tra Italia e Germania nazista.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale sentimento ha spinto Gabriele D'Annunzio a occupare Fiume?

Necessità economica

Desiderio di pace

Sentimento di rivalsa

Volontà di espansione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha risolto la questione fiumana con il Trattato di Rapallo?

Benito Mussolini

Luigi Sturzo

Giovanni Giolitti

Antonio Gramsci

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale movimento politico è stato fondato da Benito Mussolini nel 1919?

Partito Comunista Italiano

Movimento dei Fasci di Combattimento

Partito Popolare

Partito Socialista

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quali città italiane si sono verificate numerose occupazioni operaie nel 1920?

Roma, Napoli e Firenze

Pisa, Siena e Bari

Venezia, Bologna e Palermo

Genova, Torino e Milano

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha portato Mussolini a ottenere l'incarico di formare un nuovo governo nel 1922?

La secessione dell'Aventino

L'assassinio di Matteotti

La marcia su Roma

La firma del Trattato di Rapallo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è stato assassinato dai militanti fascisti nel 1924?

Giovanni Giolitti

Giacomo Matteotti

Luigi Sturzo

Antonio Gramsci

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo delle leggi fascistissime emanate tra il 1925 e il 1926?

Espandere il territorio italiano

Trasformare l'Italia in uno stato autoritario

Riformare l'economia

Promuovere la democrazia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?